Sorrento – Gli Almamegretta a Villa Fiorentino un successo annunciato

Sorrento (NA) Gli Almamegretta ieri, 3 settembre, si sono esibiti sul palco di Villa Fiorentino davanti ad un pubblico delle grandi occasioni guadagnandosi una meritatissima standing ovation a fine spettacolo. L’evento di ieri sostituiva la serata prevista per il 10 agosto annullata per il cattivo tempo. Il “Festival dello Spettacolo Città di Sorrento 2022”, che rientra nell’ambito del progetto “Incontriamoci in Villa” promosso da Fondazione Sorrento, con la direzione artistica di Antonino Giammarino e sostenuta dal sindaco di Sorrento avv. Massimo Coppola, ha proposto con successo agli spettatori italiani e stranieri il sound graffiante e coinvolgente di una delle band più talentuose degli ultimi dieci anni. Gli Almamegretta hanno all’attivo tre Targhe Tenco, una partecipazione tra i big a Sanremo nel 2013, undici album e migliaia di partecipazioni in Italia e all’estero. Dal 10 giugno è disponibile su tutte le piattaforme musicali “Senghe” (in napoletano vuol dire “fessure”), il loro nuovo album di inediti che ne ha segnato il ritorno in grande stile, con la produzione artistica di Paolo Baldini, eminenza indiscussa del dub/reggae europeo che è entrato anche a far parte della band come bassista. I testi cantati dal front man Raiz, aka Gennaro Della Volpe, sono profondi, ricchi di contenuti ancorati alla realtà e alle tematiche sociali, frutto di collaborazioni che fanno del disco un lavoro dal respiro internazionale. La melodia mediterranea che da sempre rappresenta il tratto distintivo della band napoletana incrocia il reggae e soprattutto l’elettronica che in questo progetto più che nei precedenti lascia ampio margine a interpretazioni live di impatto. Ogni traccia è stata composta da Almamegretta e Paolo Baldini, ad eccezione di tre canzoni scritte per loro da Danilo Turco (“Figlio”, “Senghe” e “Sulo”) più una cover, “‘Na stella” del compianto Fausto Mesolella, grande chitarrista casertano vincitore con gli Avion Travel del Festival di Sanremo nel 2000 con il brano “Sentimento”. “Senghe” anche a Sorrento ha suscitato grande curiosità per la predisposizione dei brani a essere suonati dal vivo, soprattutto per il loro piglio da dance-hall ed electro che durante il concerto, per rubare una battuta al direttore artistico Antonino Giammarino, ha guadagnato più di una “dancing ovation”.
di Luigi De Rosa
Almanegretta
Link ufficiale https://www.almamegretta.net/