Giornate Fai a Sorrento: gli studenti del San Paolo con il sindaco al Parco dei Principi. I servizi di Positanonews

16 ottobre 2022 | 20:05

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha preso parte oggi alla visita guidata presso il Parco dei Principi, organizzata in occasione della Giornate Fai d’Autunno, con il contributo dei volontari del Fai e degli studenti dell’istituto polispecialistico San Paolo.

Natura e storia al Parco dei Principi

Un percorso attraverso natura, arte e storia, con il parco botanico dove, insieme alle piante tipiche della macchia mediterranea, si possono ammirare una grande varietà di specie esotiche, come un cedro del libano secolare o alcuni esemplari di Ginkgo biloba, per poi accedere all’interno del Design Hotel Parco dei Principi e visitarne gli ambienti più rappresentativi, normalmente accessibili solo agli ospiti dell’albergo.

Il sindaco: “Scrigno valorizzato e reso fruibile”

“Un’occasione, anche per i cittadini, per conoscere o riscoprire alcuni dei luoghi legati alla nostra città – ha commentato il sindaco Coppola – Siti unici e speciali, che contribuiscono ad impreziosire il patrimonio italiano. Uno scrigno che, grazie al Fai, viene ancora una volta valorizzato e reso fruibile al pubblico”.

Sorrento alle Giornate Fai

Sorrento è presente nel calendario delle Giornate Fai di ottobre anche con l’Imperial Hotel Tramontano e l’annessa Cappella Stella Maris, situati nel cuore della città del Tasso, con il giardino realizzato nel 1880, il giardino d’inverno, il salone di rappresentanza, con gli antichi mobili intarsiati da vecchie maestranze sorrentine e la cappella affrescata e datata 1500, completamente restaurata nel 1890.

A seguire tutta la mattinata l’evento Positanonews con Lucio Esposito, Sara Ciocio e l ‘ UNITRE . Sarebbe interessante organizzare più eventi, senza necessariamente l’intervento del FAI, in queste splendide strutture. Interessante il discorso su Ibsen , scrittore che è stato anche ad Amalfi, che proprio qui a Sorrento ha immaginato la scena della tarantella per “Casa di Bambola”, ma guardate i nostri video su Positanonews TV e su You Tube  e i social network di Positanonews