Il Distretto Turistico Costa d’Amalfi al TGG Travel Experience di Rimini per valorizzare il territorio e le sue offerte

18 ottobre 2022 | 19:25
Il Distretto Turistico Costa d’Amalfi al TGG Travel Experience di Rimini per valorizzare il territorio e le sue offerte

Il Distretto Turistico Costa d’Amalfi ha partecipato con successo al TTG Travel Experience di Rimini, una delle principali fiere dedicate ai viaggi e all’ospitalità svoltasi dall’11 a 13 ottobre. In questa preziosa occasione ha presentato la Costiera Amalfitana alla luce dei principali obiettivi, ovvero il riequilibrio e la distribuzione dei flussi turistici nonché il disegno di un turismo sostenibile nel tempo.
Lo stand del braccio operativo del Distretto Turistico, la Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi, realizzato in collaborazione con Hotel Eden Roc, Hotel Bristol, Hotel Margherita, è stato punto d’incontro con la Divina. Oltre a far conoscere la sua ben conosciuta bellezza, si sono valorizzanti anche altri elementi importanti tra i quali la cultura millenaria, il fascino delle aree interne meno conosciute, la fitta rete di sentieri per il trekking, con uno sguardo al settore dell’enogastronomia tradizionale che spazia dai prodotti del mare a quelli della terra.
Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto, ha ben illustrato gli obiettivi che hanno accompagnato il TTG e che animeranno i prossimi saloni del turismo ai quali sarà presentata la Costiera: «Nel breve termine miriamo ad una ridistribuzione dei flussi che già attiriamo attraverso la proposta di luoghi belli come solo la Costa d’Amalfi può essere, ma meno conosciuti, in modo da agire sul decongestionamento dei most Instragrammable places. In questo percorso garantiamo l’autenticità della proposta attraverso il marchio Authentic Amalfi Coast: non si tratta di esperienze costruite sul nulla a consumo del turismo ma di incontro vero con bellezze e tradizioni locali, con le storie e con le persone del territorio. La nostra strategia è mirata a rispondere alle esigenze del territorio: del comparto turistico e della popolazione, disegnando un nuovo turismo per la Costa d’Amalfi. Abbiamo incontrato 40 tour operator dai 5 continenti, scelti tra quanti garantiscono un turismo qualificato, in modo da intercettare flussi che siano sostenibili per una terra particolare e complessa come la nostra, e che siano interessati alla reale esperienza del territorio, mantenendone vivo il tessuto sociale».