L’atleta di Minori Giovanni Ruocco vince per la seconda volta la “Lemon Trail”

Oggi si è svolta la seconda edizione del “Lemon Trail”, organizzata dall’Asd “Amici della Montagna Minori Amalfi Coast”, che ha visto i partecipanti gareggiare in uno dei posti più belli del mondo, nell’Eden della Costiera Amalfitana, Minori (Rheginna Minor), conosciuta anche come Città del Gusto per i suoi prodotti d’eccellenza nonché nell’arte pasticcera.
Un percorso breve ma intenso di 12 chilometri. Ricco di storia, cultura, paesaggi paradisiaci, i tipici limoneti coltivati su terrazzamenti a strapiombo sul mare, ripide scalinate, sentieri, strade bianche e scorci mozzafiato.
Partenza dal Lungomare per attraversare il centro abitato lungo il Corso Vittorio Emanuele, risalendo fino alla parte alta del paese per poi arrivare all’antico villaggio Villamena lungo ripide scale che collegano Minori a Ravello, attraversando vecchi casali e le tipiche terrazze a gradoni dove vengono coltivati i Limoni. Per poi ritrovarsi nel territorio di Ravello e salire verso il Monte Brusara fino a quota 550 metri sul livello del mare, attraversare un sentiero all’interno di boschi di castagno per riscendere verso Minori percorrendo antiche mulattiere, sentieri sterrati più tecnici, vecchi ruderi incontrando il torrente Sambuco e la sella del Mandrino. Arrivati a San Nicola sul colle Forcella ammirando le imponenti vestigia del convento agostiniano, luogo di culto ma anche di aggregazione e bivacco del popolo minorese, per poi correre giù per circa un chilometro attraverso il castagneto arrivando ad una ripida scala che porta al celebre ”Sentiero dei Limoni” che collega Maiori a Minori, percorso per molto tempo dalle “formichelle”, le donne locali che trasportavano ceste di limoni sulla testa per essere commerciati sulla costa. Percorrendo poi le scale fino al traguardo situato in zona Lungomare.
A vincere la seconda edizione del Lemon Trail l’atleta di Minori Giovanni Ruocco che si era già aggiudicato la vittoria nella prima edizione