Martedì 18 ottobre appuntamento con la grande Moda a Positano

Positano (SA) Dopo il grande successo registrato l’anno scorso Piazza dei Racconti a Positano torna a trasformarsi in passerella per la moda quella in nuce, quella che verrà e si spera conquisterà i défilé di Milano, Parigi e Londra grazie alla creatività dei giovani stilisti dell’Accademia della Moda che sottoporranno al giudizio di una giuria di esperti le loro creazioni. Il 18 ottobre alle ore 20.30, in Piazza dei Racconti, tornerà dunque a sfilare la grande moda “che Positano ha sempre saputo realizzare”, sono le parole del consigliere con delega alla Cultura, Giuseppe Vespoli, che con Michele Lettieri, presidente dell’Accademia della Moda IUAD di Napoli, nel 2021 presentò il progetto “Fashion Day”, che il Sindaco Giuseppe Guida ha supportato insieme all’intera Amministrazione. Il Sindaco Guida e i suoi collaboratori consci di quanto il comparto moda sia fondamentale per Positano non solo per il prestigio ma anche per la risorsa economica che esso ha rappresentato e rappresenta anche quest’anno propone questa kermesse elegante e raffinata. Una scelta quanto mai felice quella di Vespoli, Guida e Lettieri visto il rimbalzo del tessile confermato da una crescita del 24% nel primo trimestre 2021, sono dati di Giulia Crivelli giornalista del “Il Sole 24 Ore”, che nello speciale dedicato sfilate di moda di Milano 2021, sottolineò come il mondo dell’Haute couture italiano sia ripartito alla grande con entusiasmo e fiducia. In sintesi, attraverso una convenzione stipulata tra il Comune di Positano e l’Accademia della Moda, si è dato vita ad un progetto volto alla promozione e valorizzazione delle peculiarità del territorio, sottolineando la grande tradizione della “Moda Positano” con l’obiettivo di permettere agli studenti dell’Accademia di entrare in stretto contatto con il mondo dell’abbigliamento locale, dove capi di alta qualità da decenni portano alto il nome della Perla della Costiera. Gli stilisti in erba che hanno partecipato l’anno scorso sono stati: Gennaro Avilia, Alessia Autiero, Francesco Coscia, Giulia De Gaetano, Laura Di Mattia, Raffaella Petraccaro, Viviana Buhne, Teresa Caldarelli, Clelia Capocasale, Chiara Caira, Carolina Chef, Chantal Lauriello. Le boutique e le maison che hanno messo a disposizione i propri laboratori, sempre facendo riferimento al 2021 sono state: Mastro Moda, Vanilla, Casa Mastro, Stella Moda, Boutique Luisa, Blitz, Josephine, Queen Moda, Louise, Theodora, mentre a giudicare le realizzazioni degli allievi della Iuad, ieri sera c’erano i giornalisti: Matteo Varriale di NSS magazine, Davide Blasigh di Style.corriere.it, Riccardo Terzo di Vogue, Manuela Ravasio per Marie Claire, Alessandro Ferrari di Panorama, Erminia Pellecchia de Il Mattino. A vincere è stata la beneventana di Torrecuso Raffaella Petraccaro, laureanda al corso di laurea triennale in Design della Moda. Siamo curiosi di scoprire quello che ci verrà proposto martedì sera, se con lo sguardo andiamo alle recenti sfilate parigine dove molti stilisti, eccezion fatta dei marchi rimasti fedeli al concetto tradizionale della couture, hanno realizzato collezioni vicine alle “donne comuni” piuttosto che alle celebs, ci aspetteremmo anche a Positano una moda più vicina alle “donne comuni”, staremo a vedere sempre confidando nelle sorprese di cui i giovani non sono parchi per natura.
di Luigi De Rosa
Comune di Positano: https://comune.positano.sa.it/
Fashion Day Positano 2022