Positano: dall’1 novembre anche il trasporto ridotto, auto in sosta un problema. Sentiamo operatori

30 ottobre 2022 | 12:52
Positano: dall’1 novembre anche il trasporto ridotto, auto in sosta un problema. Sentiamo operatori

Torniamo su un problema ricorrente in costiera amalfitana: i trasporti pubblici. Una problematica presente in tutto il territorio costiero, ma in questo articolo ci concentreremo sui disagi per i pendolari di Positano. Molti lamentano problemi soprattutto a Positano per le corse tra Montepertuso e Nocelle.

Dialogo con gli operatori

Il collegamento tra il centro cittadino di Positano e le frazioni è considerato da molti piuttosto scarno, ridotto all’osso con pochissime corse. Per venire incontro alle esigenze dei viaggiatori, abbiamo contattato gli operatori del settore. Affrontiamo questa tematica dal punto di vista più pacifico del termine e senza toni accusatori, ma con il mero interesse di trovare una soluzione comune ai pendolari e ditte incaricate al servizio.

Problema auto parcheggiate

Abbiamo sentito anche gli operatori della Mobility Amalfi Coast, ex Flavio Gioia. Sentiti anche gli operatori della SITA. È una criticità che riguarda tutta la costiera amalfitana, ma ci soffermiamo su Positano e il collegamento tra il centro e Montepertuso e Nocelle. Qui è un problema di carattere logistico e viario, uno dei problemi principali che rende difficile il trasporto sono le auto parcheggiate spesso d’intralcio.

Chiusure invernali: ridotte le corse

Il problema è sotto gli occhi di tutti, ma è vivo ormai come da oltre mezzo secolo a questa parte, quando nel mese di Novembre chiuderanno le attività e con loro diminuiranno le corse dei trasporti pubblici. A causa di ciò, una buona parte della cittadinanza sarà tagliata fuori dai rapporti sociali e civili col paese. 

La soluzione?

È difficile parlare di soluzione, la colpa non è attribuibile a nessuno degli enti coinvolti, ma purtroppo questa situazione penalizza solo i viaggiatori. Occorre che tutti i protagonisti di questa vicenda si incontrino, a partire dalla Regione Campania al Comune e l’azienda trasporti.