Positano: oggi lo spettacolo “Il Pescatore e il Ballerino”, dedicato a Claudio Apuzzo

22 ottobre 2022 | 13:48
Positano: oggi lo spettacolo “Il Pescatore e il Ballerino”, dedicato a Claudio Apuzzo

Positano: oggi lo spettacolo “Il Pescatore e il Ballerino”, dedicato a Claudio Apuzzo. A Positano, l’associazione Festa del Pesce, insieme all’Associazione Sonacore, all’Associazione Macchia Mediterranea, ai Murattori, al Forum dei Giovani e al Centro studi Danza, hanno organizzato per stasera lo spettacolo “Il Pescatore e il Ballerino”, strettamente legato al cinquantesimo anniversario del premio danza Leonide Massine.

L’appuntamento è per stasera, sabato 22 ottobre 2022, alle ore 20.00 in Piazza dei Racconti.

Un gabbiano e un delfino si sfiorano di fronte all’isola dei Galli. È una storia di mare e di vento l’incontro che avvenne nel 1924 tra il pescatore positanese Nicola Grazzie il Ballerino e coreografo russo Leonide Massine. Una storia positanese raccontata da positanesi.

Un connubio inedito tra Associazioni positanesi che darà vita ad un evento che trae spunto dal ritrovamento delle lettere che Massine e Nicola si scambiarono tra il 1924 e il 1926. La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, cantava il poeta, e mai come in questo caso il noi viene messo al centro, un noi fatto di persone ed emozioni che si uniscono e si mescolano. Ci sarà la danza classica interpretata da Niccolò Grassi allievo del Centro Studi Danza Positano e pronipote di Nicola il pescatore; ci sarà il ballo e la musica popolare con Giovanna e i Sonacore and friends; ci sarà il teatro dei murattori e poi le foto e i video della Positano antica curati da Macchia Mediterranea e ancora la preziosa collaborazione dei ragazzi del Forum dei Giovani.

“Questo spettacolo è intriso di gocce della nostra storia. Narra di positanesi che hanno vissuto le loro vite con forza e tenacia, tanto che il loro ricordo ancora oggi resta tra di noi a farci compagnia – afferma Paolo Marrone -. È per questo motivo che abbiamo deciso di non cancellare questo evento, perché chi ha affrontato la battaglia più dura resta sempre con il sorriso sulle labbra. Claudio, il tuo esempio ci ha insegnato a non arrenderci, a non abbandonare la speranza, che nelle tue parole diventava certezza, di un futuro migliore. Questo spettacolo lo dedichiamo a te e alla tua famiglia, che ha condiviso questa nostra scelta. Oggi sarai in mezzo a noi, perché tu non ci hai mai lasciati soli, perché tu hai sempre saputo come parlare al cuore di ognuno di noi”.

Positano: oggi lo spettacolo