Questa sera a Sorrento si celebra il Dubrovnik Day
Articolo aggiornato dagli inviati di Positanonews con video e interviste.
Il “Sorrento – Dubrovnik Day” è un evento organizzato dall’amministrazione comunale di Sorrento in collaborazione con la Società Concerti Sorrento, diretta dal M. stro Paolo Scibilia, che promuovono da 16 anni le relazioni bilaterali tra le due cittadine costiere, che mira a diventare un appuntamento annuale dell’offerta culturale e turistica della Terra delle Sirene e della Città di Dubrovnik, storica località d’arte della Croazia e patrimonio dell’Unesco. Sorrento dunque si prepara alla stagione autunnale con il Dubrovnik – Sorrento Day, avvenimento internazionale che suggella un’amicizia iniziata nel 2006 con la Città ragusea, caratterizzata da scambi culturali e musicali nell’ambito del festival “Sorrento Classica”, grazie al fervente attivismo del maestro Paolo Scibilia. Sorrento. Durante l’ultima visita ufficiale del Comune di Sorrento nella città croata lo scorso anno a settembre, in occasione della chiusura del Festival di Dubrovnik, tenutosi nello storico Palazzo dei Rettori, con l’esibizione della DSO, la Dubrovnik Symphony Orchestra, è stata consegnata da parte dell’allora Assessore alle Relazioni Internazionali Alfonso Iaccarino, del Consigliere Paolo Pane e del Direttore artistico Paolo Scibilia una targa celebrativa del sodalizio da parte del Comune di Sorrento e della Società Concerti Sorrento con la Città di Dubrovnik. In quell’occasione è stata suggellata la promessa che l’anno successivo Sorrento avrebbe ospitato il Dubrovnik – Sorrento Festival, quale preludio per la firma dell’accordo di gemellaggio tra le due Città. Il momento musicale, in programma questa sera alle ore 20.00, all’interno della Basilica di S. Antonino suggella quest’amicizia. La “Dubrovnik Symphony Wind Quintet & Piano” è composta da Maro Taslaman – piano, Antonea Gjaja Kocković – flauto, Martina Hrčan – oboe, Stijepo Medo – clarinetto, Matija Novaković – fagotto, Toni Kursar – corno, i musicisti eseguiranno musiche di F.L. Kalinsky, F. Lhotka Kalinsky, V. Kapp e W.A. Mozart.
L’ingresso per assistere al concerto è libero
Nel dettaglio, il programma:
Johann Christian Bach – Quintetto in B major ; Fran Lhotka Kalinski - Trio for winds instruments ; Villem Kapp - Suite for wind quintet ; W.A. Mozart - Piano quintet DSO Dubrovnik Symphony Orchestra “Piano & Woodwin Quintet” è composto da musicisti e capi sezione dell’Orchestra Sinfonica di Dubrovnik (Repubblica di Croazia): Maro Taslaman – piano, Antonea Gjaja Kocković – flauto, Martina Hrčan – oboe, Stijepo Medo, clarinetto, Matija Novaković - fagotto, Toni Kursar – corno. Questi musicisti hanno iniziato la loro formazione presso la Scuola d’Arte Luka Sorkočević di Dubrovnik ed hanno continuato la loro formazione sia presso l’Accademia di musica a Zagabria che all’estero, dove hanno vinto numerosi premi importanti ed hanno frequentato corsi con illustri professori. Dopo la loro formazione, sono tornati nella loro città natale e oggi lavorano come prime parti nell’Orchestra Sinfonica di Dubrovnik. Si sono esibiti in numerose e significative esibizioni in Croazia e all’estero, nonché in diverse cerimonie diplomatiche come quelle in Italia e in Belgio. Il loro repertorio è vario, spaziando dalla musica barocca, classica e moderna.
“Sorrento – Dubrovnik Day”
“Sorrento – Dubrovnik Day”
“Sorrento – Dubrovnik Day”
Link Comune di Sorrento: https://www.comune.sorrento.na.it/