A Sorrento l’evento benefico “Viola”, canzoni antiche di amore, passione e invidia incorniciate da un Cunto di Basile
![A Sorrento l’evento benefico “Viola”, canzoni antiche di amore, passione e invidia incorniciate da un Cunto di Basile](https://cdn.positanonews.it/photogallery_new/images/2022/11/a-sorrento-l-evento-benefico-viola-canzoni-antiche-di-amore-passione-e-invidia-incorniciate-da-un-cu-3365619.webp)
A Sorrento l’evento benefico “Viola”, canzoni antiche di amore, passione e invidia incorniciate da un Cunto di Basile. L’Associazione di Volontariato “Diamo vita ai giorni“ ha organizzato un evento di beneficenza dal titolo “Viola”, Canzoni antiche di amore, passione e invidia incorniciate da un Cunto di Basile, che si terrà il giorno 26 Novembre, ore 11.00, presso la Sala degli Specchi al Museo Correale in Sorrento.
L’Associazione “Diamo vita ai giorni“ svolge le sue attività sul territorio della Penisola Sorrentina ed è costituita soprattutto da Donne, che hanno sperimentato personalmente il cancro al seno, Donne che condividono le paure e le sofferenze che il percorso terapeutico impone, Donne che si lasciano accompagnare e che una volta guarite si rimettono in gioco per aiutare chi, in un continuo e doloroso turnover inizia le fasi della malattia . L’Associazione si è ufficialmente costituita il 14/01/2015 ed ha svolto ininterrottamente ad oggi un programma attività, a titolo assolutamente gratuito, che per l’anno in corso prevede: Cosmesi e Cura del Look, Alimentazione e cucina anticancro, Ginnastica Dolce, Note in Circolo, Tecniche di rilassamento, Yoga-Yoganidra. Inoltre vengono offerti servizi come : Parrucche, Transfer Ospedalieri e Consulenza psicologica individuale. Il gruppo ha una pagina Facebook ed un sito www.diamovitaaigioni.it
L’Associazione si sostiene economicamente con le quote associative,con donazioni volontarie, con il contributo statale del 5 per mille e con manifestazioni pubbliche.
Quest’anno verrà proposto “Viola“ ,concerto di autunno, per un momento di leggerezza e di condivisione al nostro progetto…..vi aspettiamo.
Di seguito alcune informazioni sul contenuto del concerto e sul gruppo artistico“ Musica Reservada“
Il Cunto de li Cunti di Gianbattista Basile – il Boccaccio napoletano come lo ebbe a definire Croce – e’ una celebre raccolta di fiabe in antico napoletano. Destinato alla recitazione e all’intrattenimento di corte, il Cunto si presta “naturalmente” all’interazione e all’elaborazione ludica collettiva. In particolare la grandissima musicalità dell’antica lingua rende immediata la contaminazione con i coevi canti del repertorio popolaresco: musica e recitazione si integrano sullo stesso piano espressivo .Viola – Cunto fra i più famosi in cui si mescolano mirabilmente elementi magici, grotteschi e passionali – viene rivisitata e riproposta in una versione in cui la musica fra da contrappunto al testo esaltando il compiaciuto gioco letterario e linguistico, coinvolgendo lo spettatore in un incanto musical-narrativo che ne restituisce intatto l’originario splendore.
Musica Reservata è un ensemble vocale e strumentale nato nel 1989 nell’intento di promuovere la diffusione della musica rinascimentale. L’ensemble si avvale dell’uso di riproduzioni di strumenti musicali antichi in grado di restituire con maggiore fedeltà le atmosfere e di trasmettere intatte le emozioni legate a questo genere di arte.