Circumvesuviana, sfiorata tragedia: un treno si scoperchia

Nella mattinata di mercoledì 2 novembre un convoglio Eav partito da Sorrento alle 7.12 e diretto a Napoli, ha arrestato la corsa a Castellammare di Stabia a causa del distacco del tetto da un vagone. Ad accorgersi che qualcosa non andava, racconta il Corriere del Mezzogiorno, sono stati il macchinista e il capotreno. Sul monitor, infatti, era segnalato un guasto al caricabatterie. Ovviamente la corsa è stata soppressa per ragioni di sicurezza. Probabilmente a provocare il danno è stato un ramo dei tanti alberi che si trovano lungo la linea ferroviaria. Fortunatamente la lamiera non si è completamente staccata, altrimenti avrebbe potuto colpire i viaggiatori in attesa sulla banchina ferendoli anche in maniera grave. Dunque, oltre a disagi, l’accaduto non ha provocato feriti. “L’Eav sta provando a mettere in esercizio i treni ‘cabriolet’ – scrive Orsa nel suo post-. Ironia a parte, è stato registrato un evento gravissimo, che non ha avuto conseguenze drammatiche per puro caso. Ciò testimonia un segnale inequivocabile di scarsa manutenzione preventiva dei treni e anche delle linee ferroviarie.