Clamoroso a Torino!



CLAMOROSO a Torino
Si è dimesso tutto il Cda della #Juventus lascia anche il presidente Andrea Agnelli
ULTIM’ORA
Terremoto Juventus, Agnelli si dimette con tutto il Cda
28 NOVEMBRE 2022 | 22.00
Con il presidente lasciano tutti i membri del Consiglio.
Si dimette tutto il Consiglio d’amministrazione della Juventus. Con il presidente Andrea Agnelli, lasciano tutti i consiglieri.
Oltre ad Agnelli, a rassegnare le proprie dimissioni in serata, in un consiglio straordinario che si è tenuto alla Continassa, sono stati il vicepresidente Pavel Nedved, l’amministratore delegato Maurizio Arrivabene e i membri Laurence Debroux, Massimo Della Ragione, Katryn Fink, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio, Giorgio Tacchia e Suzanne Keywood. A pesare sulla decisione il coinvolgimento nell’indagine Prisma, aperta dalla Procura di Torino con l’accusa di falso in bilancio, e le ultime contestazioni della Consob, che hanno spinto a rivedere il progetto di bilancio da approvare e far slittare per due volte l’assemblea degli azionisti, fissata al momento per il 27 dicembre.
di Gigione Maresca
Di seguito il commento della notizia del commendatore Gaetano Mastellone, presidente del Club Napoli Città di Sorrento.
“Affaire Juventus”
Commenterò poco questa nuova brutta storia del calcio italiano! Non sono juventino e quindi m’interessa poco, tanto è stato un epilogo scontato e da grande figura di me …! Voglio partire da questo vecchio Comunicato: “30 luglio 2004 – La VIIª sezione del Tribunale di Napoli dichiara il fallimento della Società Sportiva Calcio Napoli. La Stampa, in particolare quella del Nord ha fatto a Noi napoletani, martiri!! E lo fa ancora oggi! Di contro io li tratto con “un sorriso”. Oggi la Stampa “che conta” in ambito calcistico ha fatto un’altra “perla!”. Ha trasformato una notizia schifosa in un titolo di “Rinascita, di nuova era!”. Questi titoli li dovevate fare domani, oggi questi “Signori” a mio modesto e umile parere meritavano ben altro titolo. Avete dimostrato ancora una volta la vostra sudditanza! Per vostra sfortuna non Tutti gli amanti (veri) di un calcio pulito hanno il classico anello sotto al naso! Da ciò che si legge si capisce che l’hanno fatta davvero grossa anche perché era una Società quotata. Premetto che al momento non c’è ancora rinvio a giudizio, gli esperti però scrivono che ci sarà ed ecco perché le dimissioni. 216 milioni di perdite non dichiarate! Mica bruscolini! False informazioni “pare da ciò che si legge”che hanno rischiato i domiciliari. Ecco allora la “fretta” delle dimissioni. Bilanci non conformi, secondo la Consob, che contesta valori gonfiati del 2500%. Costretti a rivederli, il rosso del 2019/20 passa da 89,7 a 152,9 milioni, quello del 2020/21 cresce da 209,5 a 233 milioni, mentre passa da 253,2 a 293,3 nel bilancio che l’assemblea dovrebbe andare ad approvare per il 2021/22. Insomma uno schifo!! Da sportivo, perché comunque la Juventus resta un grande Club, noto che c’è un’inversione di rotta con il prossimo ingresso, come Presidente e DG, di due solidi e noti professionisti che di certo sapranno partite da zero e ben amministrare. Credo che sia anche facile farlo, basta seguire ciò che ha fatto e fa ancora oggi, la SSC NAPOLI. Prendere esempio! Chiudo e mi scuso del lungo post, facendo da sportivo gli Auguri al mondo del calcio italiano che ha urgente necessità di un profondo cambiamento! Viva il Calcio e abbasso la Stampa di parte!”.