I Migliori Film girati in Costiera Amalfitana

I Migliori Film girati in Costiera Amalfitana. La cinematografia, definita anche la settima arte, secondo la definizione coniata dal critico Ricciotto Canudo nel 1921, quando pubblicò il manifesto “La nascita della settima arte”, prevedendo che la cinematografia avrebbe unito in sintesi l’estensione dello spazio e la dimensione del tempo, trova terreno fertile in Costiera Amalfitana.
Ne ha parlato la giovane salernitana Valeria Polverino nel suo blog I Viaggi di Vale, nel quale racconta le tante anime della sua provincia. Proprio lei ha stilato una lista dei maggiori film girati in Costiera Amalfitana. Da Rossellini a Totò passando per Sophia Loren, Cristopher Nolan e Rob Marshall, ecco tutto il meglio del grande schermo girato tra gli scorci della Divina.
A scoprirla per prima fu Roberto Rossellini che ambientò a Maiori alcune scene di Paisà (1946). Tra il regista e la Costiera Amalfitana fu amore a prima vista: oltre a girare altri film come La macchina ammazzacattivi, Il miracolo, Viaggio in Italia, Rossellini vi si trasferì quasi stabilmente, prima con Anna Magnani e poi con Ingrid Bergman.
Film girati a Ravello
Nel 1953 Gina Lollobrigida e Humphrey Bogart girano a Ravello Il tesoro dell’Africa, in cui interpretano due componenti di una sgangherata banda di avventurieri in cerca di un giacimento di uranio. All’epoca il film non ebbe molto successo ma negli anni è diventato un film di culto per gli appassionati di cinema.
Da segnalare i sofisticati dialoghi di Truman Capote, con le scene principali furono girate a Villa Rufolo e Villa Cimbrone.
Film girati a Cetara
Nello stesso anno a Cetara, Totò era impegnato sul set di L’uomo, la bestia e la virtù, film tratto dall’omonima commedia di Luigi Pirandello. Compagni di set Orson Welles e Viviane Romance.
Il film non fu per niente un successo: poco dopo l’uscita al cinema la famiglia dello scrittore, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1934, ne ordinò il ritiro perché lo stravolgimento dell’opera non era stato gradito. Per diversi anni il film è stato introvabile e solo nel 1993 la RAI ha potuto trasmetterlo in TV per la prima volta.
Film girati ad Amalfi
Tra Amalfi e Atrani fu girato nel 2004 un film liberamente tratto da Il ventaglio di Lady Windermere, interpretato da Helen Hunt e Scarlet Johansson, Le seduttrici. Sempre qui l’action movieMr e Mrs Smith, con Brad Pitt e Angelina Jolie. Tra i set più panoramici fu scelta la magnifica terrazza dell’Hotel Santa Caterina. Last but not least il terzo capitolo di The Equalizer, appena finito di girare ad Atrani, sotto la regia di Antoine Fuqua. Nei giorni scorsi le ultime riprese.
Film girati a Positano
Nel 1994 a Positano vengono girate alcune scene della commedia romantica Only you –Amore a prima vista, con Marisa Tomei e Robert Downey Junior. Sempre a Positano, qualche anno, dopo viene girato Il talento di Mr Ripley (1999). Il cast con Matt Damon, Gwyneth Paltrow e Jude Law e Sotto il sole della Toscana (2004) con Diane Lane e Raoul Bova.
Nel 2009 anche il cinema giapponese scopre la Costiera Amalfitana e Positano diviene set di Amalfi, la ricompensa della dea. Nell’inverno dello stesso anno un nutrito schieramento di star dirette da Rob Marshall gira a PositanoNine, intenso musical in cui spiccano Sophia Loren, Daniel Day Lewis, Nicole Kidman e Penelope Cruz.