Frana Ischia |
Copertina
/
Cronaca
/

I sommozzatori dalla Toscana per scandagliare il mare di Casamicciola

28 novembre 2022 | 16:43
I sommozzatori dalla Toscana  per scandagliare il  mare di Casamicciola

I sommozzatori dalla Toscana per scandagliare il mare di Casamicciola.

Ci sono anche sommozzatori dei vigili del fuoco giunti a Ischia dalla Toscana che stanno operando con un sonar per scandagliare i fondali nello specchio di mare in prossimità del porto di Ischia alla ricerca dei dispersi.

Il Servizio Sommozzatori del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è articolato in strutture operative costituite da 27 nuclei, con 420 unità, che garantiscono una copertura h24 su tutto il territorio nazionale. Oltre alle attività di Search And Rescue in ambiente acquatico, che costituiscono l’attività prevalente, i Nuclei intervengono in svariate situazioni pericolo legate all’elemento acqua, quali le emergenze legate a fenomeni alluvionali, la presenza di fattori inquinanti e di rischi NBCR, le attività di supporto nel caso di incendi a bordo di navi e imbarcazioni.

Nell’ambito della specialità il Servizio Sommozzatori assicura capacità operative nei settori della Speleosubacquea (ordinaria e avanzata) e della Ricerca strumentale, secondo modelli operativi strutturati a livello nazionale.

Nel Piano Operativo Nazionale del Servizio Sommozzatori è previsto anche il coordinamento e l’integrazione dei Nuclei Sommozzatori con i Reparti Volo dei Vigili del Fuoco, al fine di assicurare la piena interoperabilità tra le due specializzazioni.

Sull’isola, operano 160 vigili del fuoco con 70 mezzi arrivati da Lazio, Toscana, Abruzzo, Puglia e Molise, oltre quelli giunti da altre province campane. Le squadre del Corpo nazionale sono dislocate nel territorio di Casamicciola.
Esperti in topografia applicata al soccorso, Usar (Usar Search and Rescue), speleo-alpino-fluviali, cinofili e operatori dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto (Sapr) sono al lavoro nella parte alta di via Celario per le operazioni di ricerca.