A 20 anni dalla morte una mostra su Vincenzo Santarpia, artista molto amato a Positano

8 gennaio 2023 | 18:03
A 20 anni dalla morte una mostra su Vincenzo Santarpia, artista molto amato a Positano

Vincenzo Santarpia era un artista conosciuto e benvoluto da tutti. La figlia Rossella così lo ricorda: «Papà è nato il 2 luglio 1953 a Gragnano ed è morto il 23 gennaio 2003. Ha vissuto per 25 anni in Francia dove ha frequentato la Scuola d’Arte. Per la precisione ha vissuto a Vireux, ai confini del Belgio, dove mio nonno – che lavorava nelle miniere – si costruì una casa. Dopo gli studi è andato in Germania a lavorare in una fabbrica di tessuti che con maestria dipingeva a mano. All’età di 28 anni ha fatto ritorno a Gragnano, sua città d’origine, dove decide di aprirsi un piccolo laboratorio per dipingere. Lì gli viene proposto di realizzare un carro di Carnevale a S. Antonio Abate che lui dedica a Maradona e con il quale si aggiudica il primo posto. Poi un giorno, tramite il suo amico giostraio Renato, decide di venire a Positano dove fu accolto subito da tutti. Inizialmente dormiva sulla spiaggia e poi con il tempo si prese un appartamento alla Garitta e dopo qualche anno conobbe mia mamma. Dopo tre anni di fidanzamento, il 31 ottobre 1987 si sono sposati ed il 9 settembre 1988 sono nata io, il suo dipinto più bello».
Ed ora la figlia Rossella, in occasione dei 20 anni dalla scomparsa del padre, vorrebbe organizzare una sua mostra a Positano. L’idea è stata proposta all’assessore Anna Celentano che si è resa disponibile per far da riferimento a chi avesse dei quadri di Vincenzo Santarpia e volesse metterli a disposizione per esporli.