Covid in Costiera Amalfitana: ecco tutti i casi avuti Comune per Comune

24 gennaio 2023 | 09:34
Covid in Costiera Amalfitana: ecco tutti i casi avuti Comune per Comune

Covid in Costiera Amalfitana: ecco tutti i casi avuti Comune per Comune. A partire allo scorso mese di aprile, in provincia di Salerno il Covid ha subito una frenata. Basti pensare che nei primi tre mesi del 2022 sono stati registrati 148.800 casi, nella primavera 90mila, in estate 87mila e nello scorso autunno solamente 40mila.

Sono i dati che emergono dalla rilevazione del terzo anno di pandemia nel Salernitano: in totale, i casi del triennio sono arrivati a quota 456.123. Di questi, il 13% si tratta di ripositivizzazioni, cioè di persone che già avevano contratto la malattia almeno una volta per poi ammalarsi nuovamente.

Come si legge in un articolo dell’edizione odierna del quotidiano La Città di Salerno, in tre anni sono stati infettati dal coronavirus e dalle sue varianti il 40% di cittadini residenti in provincia di Salerno. Negli ultimi tempi, però, la percentuale di coloro che si è ripositivizzata è salita al 20-25% (a dicembre 2022 i positivi nella provincia di Salerno sono stati 13.800, di questi 3.200 quelli reinfettati). Più passa il tempo e maggiore è il numero di chi contrae il Covid una seconda volta, solitamente in forma più lieve grazie agli anticorpi già presenti nell’organismo e alla migliore risposta immunitaria.

Casi Covid in Costiera Amalfitana

Di seguito, tutti i casi Comune per Comune registrati in Costiera Amalfitana nel 2022, da inizio pandemia al 31 dicembre 2021 e da inizio pandemia a fine 2022.

Amalfi: 1.427, 324, 1.751

Atrani: 202, 46, 248

Cetara: 575, 195, 770

Conca dei Marini: 185, 44 229

Furore: 146, 77, 223

Maiori: 1.386, 580, 1.966

Minori: 635, 180, 815

Positano: 899, 260, 1.159

Praiano: 449, 138, 587

Ravello: 667, 216, 883

Scala: 405, 196, 601

Tramonti: 1.144, 250, 1.394

Vietri sul Mare: 2539, 676, 3215