Giuseppe Gambi da Sorrento un grande evento a Roma per i bambini cardiopatici

15 gennaio 2023 | 00:02
Share0
Giuseppe Gambi da Sorrento un grande evento a Roma per i bambini cardiopatici
Giuseppe Gambi da Sorrento un grande evento a Roma per i bambini cardiopatici
Giuseppe Gambi da Sorrento un grande evento a Roma per i bambini cardiopatici

Giuseppe Gambi da Sorrento un grande evento a Roma per i bambini cardiopatici  . Giuseppe Gambi merita il successo popolare, si è esibito da Sorrento ad Amalfi, Positano, Praiano e Ravello, fra Penisola Sorrentina e Costiera amalfitana ma anche a Pioppi nel Cilento in provincia di Salerno.

Gambi

E’  momento di ascesa per Giuseppe Gambi dopo un tour natalizio che lo ha visto in alcune località , noi prima della pandemia lo abbiamo sentito e apprezzato a Sorrento, Sant’Agnello e anche con la Scuderia Vesuvio di Agerola.

Da Roma a teatro  il sold out con il suo spettacolo di Natale e poi la tappa a Pioppi città di mare per il concerto di inizio anno .

Un anno nuovo ricco di novita’, dove si prevede un grande evento a Roma, con la   presenza di Gambi in compagnia di volti della TV italiana  per una serata a favore dei bambini cardiopatici .

 In programma nella capitale  Un concerto con orchestra per una serata benefica  nella prossima  primavera.

Continua la diffusione del bravo ” Adesso Esisti ” prodotto da Adriano Aragozzini e scritto da Maurizio Fabrizio .

Ma seguiranno anche altri spettacoli previsti nelle ambasciate estere.

Giuseppe Gambi, giovane tenore napoletano, vanta una voce di timbro elegante unita ad un indiscutibile carisma e presenza scenica. Diplomato in canto lirico presso il Conservatorio di Avellino, sotto la guida del maestro Pasquale Tizzani, ha perfezionato gli studi sotto la guida, tra gli altri, di Felice Tenneriello e Wilma Vernocchi. Premiato in concorsi canori nazionali ed internazionali, ha preso parte a numerose produzioni come tenore solista, sia in Italia che all’estero. Tra l’altro è stato convocato dalla Fondazione Luciano Pavarotti e ha collaborato con  il mitico Adriano Aragozzini, tra i più importanti produttori e manager italiani, già patron del Festival di Sanremo.