La bellissima sfilata di Capodanno ad Amalfi . Davvero bravi e brave i componenti e le componenti dei gruppi folkloristici più belli della Costiera amalfitana e secondo noi di Positanonews della Campania. Un momento di gioia e festa, dietro il quale c’è stato un grosso lavoro di prove , organizzazione e coordinamento. E’ simbolo di portafortuna per il nuovo anno, tra canti popolari e strumenti tipici della tradizione in un recupero dei ritmi di ancestrali partenopei di putipù, triccheballacche, tammorre, castagnelle, tamburelli e scetavajasse. Ad Amalfi la sfilata e l’esibizione della Banda del Capodanno Folk Amalfitano.
Una tradizione che si rinnova di anno in anno, con la parata che si snoda attraverso le piazze, le strade e i vicoli della città, in una riscoperta e ricerca antropologica di quelle che sono le antiche usanze della Costa d’Amalfi e la musica popolare, con le sue cantate e le nenie. Un lavoro di recupero del grande patrimonio orale che si tramanda di generazione in generazione, affinché non vada disperso.
Questa mattina ha sfilato il gruppo di Vettica che, per motivi organizzativi e la non disponibilità della palestra del Fondo Fusco, si è unito con il gruppo di Lone, facendo davvero un lavoro encomiabile, perché mettere insieme due gruppi , storicamente divisi, non è facile. Nel pomeriggio il gruppo di Pogerola nato ben nel 1975 . A tutti loro davvero i complimenti di cuore di Positanonews
Video Antonella Gorga