Positano: parcheggio ed ascensore a Liparlati, collaudo e consegna entro maggio. Variante per la realizzazione dei bagni pubblici in località Sponda

Positano: parcheggio ed ascensore a Liparlati, collaudo e consegna entro maggio. Variante per la realizzazione dei bagni pubblici in località Sponda. Si è tenuto ieri mattina il Consiglio Comunale in seduta straordinaria. All’ordine del giorno, un importante argomento di interesse generale: l’approvazione della variante per la realizzazione del parcheggio in Via G. Marconi località Liparlati.
Il Sindaco, ha aperto i lavori informando il Consiglio circa lo stato di avanzamento dell’opera in corso, esprimendo soddisfazione per il rispetto del crono-programma e annunciando che come da previsioni i lavori termineranno entro il mese di maggio del corrente anno. Un’opera di portata epocale, progettata e realizzata in pochissimo tempo, che da risposte concrete alle esigenze ed ai bisogni dei nostri cittadini. Ulteriori posti auto disponibili sul nostro territorio che oltre a risolvere la problematica di parcheggio di tante famiglie, consentiranno anche di avere meno auto in sosta per strada migliorando di conseguenza anche il traffico veicolare. Al tempo stesso un’ opera di grande valore non solo strutturale, ma di dignità. Finalmente sarà consentito a tutta la popolazione di raggiungere il nostro cimitero attraverso l’ascensore integrato nella struttura. Con questo, infatti, tutte le persone con difficoltà motorie e gli anziani che sino ad oggi non potevano, finalmente potranno recarsi dai loro cari defunti. Questo aspetto rende quest’opera assolutamente straordinaria e rappresenta un grande risultato non solo dell’amministrazione comunale ma di tutta LA NOSTRA CITTA’. Con l’approvazione della variante, si è provveduto ad effettuare una ricognizione complessiva della progettazione e un adeguamento alle nuove normative in materia di antincendio e areazione, che ha consentito il recupero di ulteriori spazi che saranno adibiti alla realizzazione di posti auto. Il tutto mantenendo invariato il rapporto tra intervento pubblico e privato, la durata della concessione al gestore e le tariffe di sosta precedentemente stabilite. Nella variante sono state inoltre inserite due importanti migliorie rispetto al progetto iniziale: la realizzazione dei Bagni Pubblici in località Sponda – Liparlati e la costruzione di una nuova cabina elettrica che migliorerà la rete di distribuzione di energia. Il gruppo di minoranza, senza esprimere alcun giudizio in merito alla bontà e ai benefici di tale opera, millantando offese e accuse gratuite ed inesistenti, si nasconde per l’ennesima volta dietro il dito mignolo dell’astensione, senza prendere alcuna posizione su un argomento talmente importante.
In merito all’altro punto all’ordine del giorno, il Comune di Positano ha deciso di non aderire allo stralcio automatico delle cartelle fino a mille euro, limitatamente alle sanzioni e agli interessi, in quanto il debitore potrà ottenere i medesimi benefici in termini di riduzione degli importi da pagare attraverso l’adesione alla definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione dal 01.01.2000 al 30.06.2022 prevista dalla stessa legge di bilancio all’art. 1 comma 231. Sul punto si è riscontrata una posizione unanime tra i due gruppi.
Il sipario del teatrino messo in scena dai consiglieri di minoranza, si è poi chiuso quando quest’ultimi preannunciando il loro voto contrario, hanno espresso disappunto circa la delibera di approvazione verbali della seduta precedente in quanto, a loro dire, presentava tratti incompleti con dichiarazioni riportate solo in parte. Dopo una discussione in merito, per comprendere effettivamente le parti che, a dire della minoranza, riportavano in maniera non completa quanto discusso in seduta, si è giunti alla conclusione per cui vi era stata esclusivamente una mancanza di indicazione esplicita di nomi e cognomi, nel caso concreto dei consiglieri Giuseppe Vespoli e Giuseppe Milano all’interno di un’affermazione dell’Assessore De Lucia riportata nella seduta precedente. Il gruppo di minoranza, invece di porre l’attenzione su aspetti prettamente tecnici o comunque inerenti alle decisioni politico-amministrative che nel corso del mandato vengono adottate, continua puntualizzando in maniera del tutto sterile aspetti che ricadono sulla sfera personale degli attuali amministratori di maggioranza. Aspetti che, nel caso di specie, esulano dalla concretezza e dalle necessità che invece dovrebbero essere oggetto di discussione del Consiglio.