Tutti pazzi per S.Francesco!

30 gennaio 2023 | 18:00
Tutti pazzi per S.Francesco!

TUTTI PAZZI PER SAN FRANCESCO? MA SARA’ VERO?
Il regista Zeffirelli, autore, come si sa, anche del memorabile Gesù di Nazareth, fà un omaggio cinematografo al nostro. Seppure edulcorato, e pieno di effetti” flou” testimonia (e questa è l’epoca del business, non certo dei santi) che il prodotto “vende”. Così Liliana Cavani con un’improbabile ma bravo Mickey Rourke, il famoso divo di” 9 settimane e mezza” fa un affresco un po’ duro, forse eccessivo del nostro eroe. Fino, a che io mi ricordi, il bel Raul Bova interpreta Francesco nel film TV di Michele Soavi. Troppo drammatico mio parere. Ma se il prodotto vende… cosa voglio dire? Veramente il messaggio di San Francesco ha un reale successo? Ce lo spiega l’attore, vestito Armani, che interpreta Satana in un altro famoso film TV. “Gesù è il più grande fallito della storia”, solo che ha avuto una buona pubblicità! Anche Francesco è così!” mi onorano con la bocca, ma mi insultano col cuore” asserisce ancora l’arancione capellone. Io parlo da credente. E L’ironia è rivolta non certo ai suddetti, ovviamente. Ma ai media e ai più che li mistificano. Perché allora “vendono” così bene? Nell’antica Grecia, quando i più si erano macchiati di delitti irrimediabili e inconciliabili si prendeva un capro e lo si esiliava dalla città, addossando a lui tutti i nefasti che questi temevano di conseguenza. Il famoso capro espiatorio, diventato antonomasia. È chiaro, ovvio che il rimedio è ridicolo! E tutto il male conseguente, cioè la divina legge” boomerang” del Karma ricade, a tempo debito sui veri colpevoli. Al povero capro tutt’al più non resta che procacciarsi da solo l’erba per vivere: forse ben contento, lontano da quegli ipocriti. E vero, però quindi quello che dice il bel vestito Armani: Gesù è un fallito perché guerre, omicidi, furti, ateismi disimpegno e così via lo attestano. E con lui il suo devoto Francesco. Tutti pazzi per San Francesco, dunque? Sì a chiacchiere. I veri idoli da seguire sono, come si sa oggi, ben altri. Se poi guardando un bel film, si può avere anche la coscienza a posto, tanto di guadagnato, fatto salvo, ovviamente, chi vuole, certo, con difficoltà e sforzo, ancora credere realmente a questi valori. E spegne, almeno qualche volta la TV.
ROCCO AVERSA