La ricetta del Ristorante “Le Tre Arcate” per preparare una gustosa pizza di Carnevale

Sono tante le ricette tipiche del Carnevale che spaziano dal dolce al salato e variano di regione in regione. Oggi vi proponiamo una ricetta campana di facile preparazione e molto gustosa: la Pizza di Carnevale. Un connubio di sapori e gusto che delizierà il palato.
Se volete provare a prepararla anche voi ecco la ricetta del Ristorante di Piano di Sorrento “Le Tre Arcate” di Luciano Russo.
INGREDIENTI (per 12 persone)
Per la pasta brisè:
– 1 kg farina tipo 00
– 300 gr. sugna
– 3 uova
– 200 cc latte intero fresco
– zucchero, sale e pepe q.b..
Per la farcitura
– 1 kg treccia di fior di latte o 1 caciocavallo morbido sorrentino semistagionato
½ kg salsiccia suina
– 8 uova
– 100 gr. misti di parmigiano reggiano e pecorino
– 50 gr. uva passa
– 30 gr. pinoli
– sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Preparazione pasta
Su di un banco disporre la farina a fonte con al centro le uova, la sugna, un pizzico di sale, pepe e zucchero.
Impastare dall’esterno verso l’interno avendo cura di versare e far assorbire lentamente il latte.
Continuare sino ad ottenere un impasto di buona consistenza e lasciar riposare per 30 minuti avendo cura di coprire con un telo plastico.
Preparazione farcitura
Tagliare dall’impasto un buona parte, stenderla con un matterello e sagomare il fondo e il bordo di una teglia rotonda.
Tagliare la treccia o il caciocavallo a fette e sgranare la salsiccia e in una ciotola mescolare le uova con una frusta (sia albume che tuorlo)
Sul fondo della teglia comporre uno strato con la treccia, la salsiccia, i pinoli, l’uvetta. Spolverare con il misto di parmigiano e pecorino, coprire con una buona parte di uova. Salare e pepare. Ripetere il procedimento 1 o 2 volte fin quando non si raggiunge l’orlo della teglia.
Dall’impasto realizzare un’altra sfoglia, chiudere la pizza, spennellare con la rimanente parte di uova e cuocere in forno a 180°C per 20 minuti.
Lasciar raffreddare, sformare e servire.