L’Ancora di Salvezza, monumento simbolo di protezione e tutela a Minori che succede?

8 febbraio 2023 | 13:48
Share0
L’Ancora di Salvezza, monumento simbolo di protezione e tutela a Minori che succede?
L’Ancora di Salvezza, monumento simbolo di protezione e tutela a Minori che succede?
L’Ancora di Salvezza, monumento simbolo di protezione e tutela a Minori che succede?

Minori, Costiera amalfitana. Il Sindaco Andrea Reale, ha comunicato che presto verrà realizzata una nuova struttura sportiva a Minori:

“Avremo nel cuore del centro storico un palazzetto polivalente. Dal punto di vista urbanistico assumerà i connotati di un vero e proprio centro dello sport. Il progetto rientra nel più ampio programma di riqualificazione dell’area storica di Minori e sorgerà in luogo della tendostruttura di via Giovanni XXIII“.

“Contiamo – prosegue Andrea Reale – di poter realizzare a breve il progetto esecutivo cantierabile per poter accedere ai fondi del Pnrr. Faccio i complimenti all’ufficio tecnico e agli architetti, senza di loro nulla sarebbe possibile“.

Una notizia davvero importante ed entusiasmante: finalmente, il paese si potrà liberare da due brutture in un sol colpo: la tensostruttura cosiddetta il “dirigibile”, e l’invasivo “campetto” bloccavista.

Il paese riuscirà così ad avere di nuovo una “piazza” libera fronte mare, ed al contempo una struttura sportiva più adeguata alle esigenze della comunità.

Peccato che la “Fontana dei Leoni” sia stata spostata, perché lì dov’era, unitamente alla nuova piazza, avrebbe potuto dar lustro all’unico vero slargo urbano panoramico di Minori, davvero degno di questo nome.

Si potrebbe però cogliere l’occasione, per sistemare nel nuovo spazio “liberato”, il monumento al Marinaio, che come abbiamo letto in un recente articolo a firma di Gaspare Apicella, non ha trovato ancora la sua sistemazione:

<<La sistemazione dell’ancora elegante fu affacciata qualche decennio fa dal compianto art-designer Alfonso Apicella ed è stato il cruccio irrisolto del sottuficiale della Marina Militare, Raffaele di Lieto, anche lui purtroppo scomparso>>.

Il monumento dell’ancora potrebbe rappresentare un simbolo di protezione e tutela dell’unico grande spazio urbano di Minori, fortemente caratteristico per dimensioni e panorama, purtroppo svuotato del suo meritato valore, da più di mezzo secolo.

Non ci resta che sperare che il nuovo progetto sportivo, che come anticipato nel comunicato, prevede lo smantellamento del campo sul lungomare, non rappresenti però il secondo passo verso la realizzazione quell’inutile e dannoso tunnel, avversato da tanti minoresi.