Manifestazione 8 marzo ad Amalfi: l’Assessore Gargano annuncia che anche Amalfi avrà la sua panchina rossa

Si è appena conclusa ad Amalfi la manifestazione promossa dall’Istituto Comprensivo per dire No alla violenza sulle donne. Hanno partecipato all’evento la classe quinta della Primaria e tutte le classi della secondaria di primo grado, che si sono alternate in canti, balli e recita di poesie per denunciare che la parità uomo-donna è formale e non ancora sostanziale. Presente all’evento tutto il corpo docente e in rappresentanza delle istituzioni c’erano l’assessore Gargano e l’assessore De Riso. Dopo una breve introduzione da parte del professore Antonicelli, l’assessore Gargano ha annunciato che a novembre, in occasione della giornata sulla violenza, anche la città di Amalfi avrà la sua panchina rossa.

Per l’occasione è stata premiata l’alunna Eleonora Califano per aver creato la frase più bella del concorso indetto dall’istituto per l’8 marzo “Ogni donna che muore è una luce che si spegne e senza luce rimarrà solo il buio”.
A conclusione della cerimonia è stato lanciato un forte messaggio: per cancellare la violenza sulle donne occorre educare i figli maschi al rispetto.
Hanno partecipato tantissimi genitori e grande è stata la presenza dei cittadini, incuriositi dalla musica delle canzoni “Quello che le donne non dicono” della Mannoia e di “Donne” di Zucchero, hanno applaudito e commentato positivamente la buona riuscita della manifestazione.

La scuola è e resta maestra di vita, non solo attraverso i libri, ma con l’esempio sul campo.