Salerno: studentessa ferita da una rom nel tentativo di rubarle il cellulare



Salerno: studentessa ferita da una rom nel tentativo di rubarle il cellulare
Ieri mattina in Piazza Malta a Salerno, una studentessa di 17 anni è stata ferita da una donna di origini rom nel tentativo di strapparle il telefonino.
Lagiovane era arrivata da Pontecagnano, per andare insieme al fidanzato a scuola, quando è stata avvicinata dalla rom che ha cercato di prenderle il telefonino che aveva tra le mani. La ragazzina ha opposto resistenza e la donna ha tirato fuori dalla tasca un oggetto contundente, l’ha colpita ed è fuggita.
Sul posto è intervenuta una pattuglia dei Carabinieri della locale Compagnia, che hanno soccorso la giovane e hanno avviato le indagini del caso.
“La città di Salerno è sotto assedio da tempo, ostaggio di delinquenti, sbandati, pronti a tutto anche per pochi spiccioli. L’aggressione alla studentessa 17enne, avvenuta per di più in un luogo centrale, è la conferma di quanto denunciamo da mesi sulla carenza di controlli. Ogni giorno nel capoluogo affluiscono da ogni angolo della provincia centinaia e centinaia di studenti, per cui provate ad immaginare lo stato d’animo con cui un genitore deve mandare un figlio a scuola”.
Così l’eurodeputata salernitana e vice coordinatore regionale di Forza Italia, Isabella Adinolfi, interviene sull’ultimo episodio di violenza.
“E’ impensabile che in un capoluogo di provincia non ci sono telecamere di videosorveglianza e quelle poche presenti sono spesso anche non funzionanti – continua l’eurodeputata salernitana – Ci sono i protocolli, ci sono i progetti, ci sono i finanziamenti, però servono gli interventi. A ciò si deve aggiungere una maggiore presenza delle forze dell’ordine nelle piazze, davanti alle scuole e alle fermate dei bus. A volte, anche una semplice presenza può rappresentare un deterrente per un malintenzionato”.