Gran Carnevale di Maiori: dopo il successo dell’edizione primaverile dello scorso anno, ritorna il 6 e 7, il 13 e 14 maggio

Si può definire il «Maggio Maiorese»; se lo scorso anno è stato forzato un Carnevale primaverile a causa del Covid, vista l’ottima riuscita della manifestazione, quest’anno si è pensato di fare il bis.
L’edizione primaverile del Gran Carnevale si terrà in un doppio weekend: 6 e 7 e 13 e 14 maggio.
In linea con l’agenda 2023Unesco per lo sviluppo sostenibile, i carri allegorici realizzati in cartapesta sono stati dedicati alla salvaguardia degli oceani e del pianeta.
Cambierà il format rispetto all’edizione invernale, vista la presenza di tantissimi turisti e di ospiti provenienti dal carnevale di Viareggio e di Palma Campania.

In occasione dell’edizione primaverile, saranno dipinte alcune panchine del lungomare Amendola con una dedica speciale a quegli artisti che hanno esportato la cultura regionale nel mondo.
Realizzatore delle opera sarà sarà Luciano Ranieri, giovane street artist campano.