La suggestione del Giovedì Santo ad Amalfi e Atrani, la processione dei battenti fino al Duomo
Oggi non è un giovedì qualunque ma è ‘IL’ giovedì , in cui si ringrazia Dio per averci lasciato SE STESSO come dono nel sacramento dell’Eucaristia.
Amalfi ed Atrani hanno vissuto questa sera un momento di preghiera ed adorazione.

Alle ore 19.00 i battenti di Atrani hanno iniziato la processione lungo le strade della cittadina, che erano già state allestite con lumini.

Alla stessa ora nella Cattedrale di Amalfi si è celebrata la S. Messa detta ‘ nel ricordo della Cena del Signore’ durante la quale si è ripetuto il rito della Lavanda dei Piedi e al termine si riporrà solennemente il Santissimo sacramento dell’Eucaristia nella cappella che quest’anno è stata adornata anche con il grano che i ragazzi hanno piantato e coltivato.


I battenti di Atrani sono giunti alle 21.15 ad Amalfi al Duomo, e poi sono entrati in cattedrale.
Alle 22.00 inizierà una veglia di preghiera alla Cappella della Reposizione: “Giovedì santo, giorno della memoria della verità luminosa di Dio e dell’uomo in Gesù. Mangiamo Amore per divenire amore, lasciamoci lavare i piedi perché divengano messaggeri di buone notizie”.
