Piano di Sorrento, la storia e la tradizione della Settimana Santa nella struggente vetrina di Ferdinando Guida

7 aprile 2023 | 18:18
Piano di Sorrento, la storia e la tradizione della Settimana Santa nella struggente vetrina di Ferdinando Guida

Piano di Sorrento. La Settimana Santa in penisola sorrentina è fatta di preghiera, suggestioni e tradizioni. Un insieme di sentimenti difficili da spiegare a chi non ha mai vissuto questi giorni scanditi dalle processioni degli incappucciati che percorrono le strade cittadine. Le statue della Madonna Addolorata e del Cristo Morto raccolgono preghiere e lacrime.
Un insieme di riti e sentimenti ben rappresentati e sapientemente sintetizzati nella vetrina allestita da Ferdinando Guida di Fioridea in Via delle Rose. E’ da oltre un decennio che Ferdinando, nella Settimana Santa, dedica la piccola vetrina del suo negozio alla tradizione. E lo fa con grande passione e maestria, riuscendo a racchiudere in un piccolo spazio secoli di storia. Una vetrina che diventa un’opera d’arte sacra e che cattura lo sguardo ma anche il cuore.
Quest’anno a dominare la scena una stupenda statua dell’Ecce Homo, di un’intensità unica e struggente. Ed a farle da cornice, avvolgendola con il manto della storia, gli incappucciati che rappresentano le cinque confraternite carottesi realizzati in una stoffa fluente dai colori bianco, rosso e nero ( i tre colori delle processioni). Una sorta di evanescenza che rimanda al legame con il sacro.
Una vetrina di una bellezza unica dalla quale traspare tutto l’amore di Ferdinando per le tradizioni del territorio e per l’arte sacra.
Questa sera, durante l’attesa del passaggio delle processioni, raggiungete Via delle Rose e lasciatevi catturare dallo splendore e dall’intensità di questa vetrina ammantata di sacralità.
Piano di Sorrento, la storia e la tradizione della Settimana Santa nella struggente vetrina di Ferdinando Guida Piano di Sorrento, la storia e la tradizione della Settimana Santa nella struggente vetrina di Ferdinando Guida