Revocato il divieto di balneazione a Minori, i prelievi dell’Arpac danno esiti favorevoli

Lo scorso 18 aprile i rilievi effettuati dall’Arpac sulle acque del mare di Minori avevano dato esito negativo ed era scattato, quindi, il divieto di balneazione. Gli prelievi effettuati dall’Arpac hanno capovolto la situazione dando esiti favorevoli con la conseguente dichiarazione di balneabilità delle acque del litorale.
L’esito favorevole delle nuove analisi ARPAC sulle acque marine ha determinato la revoca del divieto di balneazione emanato solo pochi giorni fa.
Il sindaco Andrea Reale precisa: «Come ormai assodato, le precipitazioni piovose incidono sfavorevolmente sulla qualità del mare, a causa del sistema fognario di tipo “misto” presente a Minori: quando i prelievi vengono effettuati in costanza o subito dopo le giornate di pioggia, spesso gli esiti non risultano positivi. Su questo, che è problema strutturale di grosse dimensioni, l’Amministrazione si accinge ad attivare le necessarie valutazioni per individuare le ipotesi di soluzione più opportune e più concrete. Nel frattempo è in corso una puntuale attività di manutenzione e monitoraggio degli impianti, in collaborazione con l’AUSINO gestore della rete fognaria e della depurazione, finalizzata a garantire condizioni ottimali di balneabilità all’approssimarsi della stagione estiva».
