Sorrento, l’Istituto Superiore “San Paolo” al TGR Campania con il “Green Team”

Sorrento. Le telecamere della TGR Campania si accendono sul “Green Team” dell’Istituto Superiore “San Paolo”. Gli studenti hanno mostrato al giornalista Luigi D’Alise come hanno progettato il robot NAO per farlo diventare un coach dell’ambiente ed un tutor della raccolta differenziata. Entrambe queste attività sono state sviluppate per il progetto che li vedrà a Firenze per la finale della NAO Challenge 2023.
Dieci alunni della classe 5 A Sistemi Informativi Aziendali hanno superato, guidati dalla docente prof.ssa Maria Vincenza Tammaro e dal prof. Vincenzo De Simone, la fase di preselezione della NAO Challenge 2023 ed il 22 e 23 maggio dovranno affrontare la finale che si terrà a Firenze con altre scuole provenienti da tutta Italia.
La NAO Challenge è un contest didattico dedicato alle scuole secondarie di secondo grado con l’obiettivo di potenziare le conoscenze degli studenti nel mondo della robotica umanoide e divulgare le potenzialità sociali della robotica di servizio.
Il team dell’istituto “San Paolo” ha individuato come Ente Partner, il Centro di Educazione Ambientale dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. La referente dott.ssa Carmela Guidone è stata invitata dal team in un incontro a scuola allo scopo di mostrare i progetti e le varie iniziative di sensibilizzazione alle tematiche ambientali nel nostro territorio che l’ AMP mette in atto.
Da questo incontro è nata l’idea progettuale del nostro team che ha reso il robot NAO un “Green coach” allo scopo di sensibilizzare dialogando con un interlocutore proprio sulle tematiche di sostenibilità ambientale. Inoltre, dato che l’azione più importante da fare è quella di differenziare bene i rifiuti, il Green Team ha progettato uno Smart Waste Bin, un cestino per la raccolta differenziata dei rifiuti “intelligente”.
Il progetto tecnico scientifico presentato dal Green Team sarà valutato da una apposita giuria il 22 maggio 2023 presso l’ Innovation Center di Fondazione CR a Firenze ed il 23 maggio si terrà un hackathon presso il Teatro La Pergola che decreterà poi il vincitore fra i 40 team partecipanti.