Una bella notizia da Positano, arriva il presidio medico in spiaggia

30 maggio 2023 | 16:20
Una bella notizia da Positano, arriva il presidio medico in spiaggia

A Positano arriva un presidio medico in spiaggia. E’ l’annuncio fatto dal sindaco Giuseppe Guida in un consiglio comunale infuocato durato circa due ore e mezza con un serrato dibattito fra maggioranza e minoranza su svariati argomenti di cui discuteremo più avanti.
Ma oggi desideriamo parlare della bella notizia ovvero del ritorno del presidio medico in spiaggia che riveste un’importanza fondamentale nel periodo estivo quando il numero delle persone presenti nella zona aumenta in modo esponenziale anche per i numerosissimi sbarchi giornalieri.
Con riferimento al servizio di emergenza, sul territorio positanese è attiva un’unica postazione ASL di 118 medicalizzata operativa h24, dove purtroppo a causa della carenza di personale non sempre è garantita la presenza del medico. Tale servizio di assistenza viene potenziato dall’Asl nei mesi estivi di luglio ed agosto con la previsione di un’ulteriore ambulanza non medicalizzata posizionata nella parte alta della città.
Per tali motivi è fondamentale l’istituzione di un servizio di continuità assistenziale stagionale diurna (Guardia medica estiva), in particolare nella zona della spiaggia, non solo per migliorare l’offerta sanitaria sul territorio sia per i cittadini che per i turisti, ma soprattutto per evitare che il 118 e l’ambulanza siano allertati in maniera impropria per sintomi o episodi di lieve entità che non presentano alcun carattere di urgenza, ma necessitano ad ogni modo di una gestione medica. Ciò indubbiamente comporta non solo uno spreco di risorse ma anche il conseguente pericolo di lasciare scoperto il servizio laddove dovesse registrarsi contemporaneamente un’ulteriore situazione di vera emergenza.
Il Sindaco di Positano ha ribadito la totale disponibilità da parte del Comune a compartecipare al finanziamento delle spese necessarie per l’istituzione della guardia medica e di qualunque altro presidio sanitario indispensabile per garantire assistenza e sicurezza sanitaria sul territorio.
Il primo cittadino, durante il Consiglio Comunale, ha annunciato che sarebbe a buon punto la convenzione con l’ASL. Il Comune impegnerebbe fondi sulla struttura insieme ai privati mentre l’ASL si assumerebbe carico del presidio medico.
Una bellissima notizia che è frutto di grande impegno. Va riconosciuto che l’aspetto sanitario non è semplice perché l’ospedale di Castiglione a Ravello è abbandonato ed anche all’ospedale “Ruggi” di Salerno si registra l’abbandono di molti medici. Pur essendo ottimi presidi ospedalieri il problema della mancanza di medici è endemico.
Quindi il risultato ottenuto dal Comune di Positano riveste una grande importanza e sembra che, oltre al presidio medico, nella città verticale potrebbe arrivare anche l’idroambulanza.