Il Tar: da rivedere ordinanza sulle targhe alterne in Penisola Sorrentina

20 giugno 2023 | 09:27
Il Tar: da rivedere ordinanza sulle targhe alterne in Penisola Sorrentina

Il Tar: da rivedere ordinanza sulle targhe alterne in Penisola Sorrentina.
Dal 1° giugno lungo la statale 145, tra Vico Equense e Sorrento, si circola solo rispettando le ordinanze dei Comuni della costiera e di Anas concordate durante i vertici in prefettura per ridurre l’impatto del traffico sul territorio peninsulare.
Alle categorie già presenti potrebbero aggiungersi anche i proprietari delle seconde case. Infatti il TAR in merito al ricorso presentato da alcuni di questi, ritiene “fondate le censure di manifesta irragionevolezza, disparità di trattamento e carenza istruttoria”, imponendo alle amministrazioni di “riesaminare la problematica” vagliando “la posizione dei proprietari di seconde case” e informare il Tar stesso della decisione entro il 15 luglio in vista della camera di consiglio fissata per il 25.

Le deroghe già previste nel dispositivo sono: residenti, veicoli a due ruote, auto dei disabili, bus di linea e turistici, taxi ed Ncc, dipendenti di aziende della zona, autotrasportatori con mezzi fino a 3,5 tonnellate, turisti e clienti di ristoranti prenotati presso strutture ricettive e locali. A questi si aggiungono i residenti a Capri, Positano e Praiano “per problemi lavorativi o sanitari”, lavoratori pendolari diretti in Costiera Amalfitana e quanti devono spostarsi per motivi di giustizia.

I Comuni, secondo quanto emanato dal TAR, quasi certamente concederà la deroga anche alla categoria dei proprietari delle seconde case.
Al momento gli unici ad essere chiamati fuori dei giochi sono i pendolari del mare.