Ponte del 2 giugno: traffico non si placa in Penisola Sorrentina nonostante le targhe alterne

Ponte del 2 giugno: traffico non si placa in Penisola Sorrentina nonostante le targhe alterne
La giornata di ieri è stata particolarmente difficile per gli spostamenti da e verso la penisola sorrentina. A causa dei notevoli flussi di traffico in occasione della Festa della Repubblica, si sono verificati forti rallentamenti lungo la statale 145. Fin dalle prime ore del mattino e fino a sera, si sono formate code a macchia di leopardo tra i caselli autostradali di Castellammare di Stabia e la piazza di Meta. A riportare la notizia è Massimiliano d’Esposito de “Il Mattino”.
Fortunatamente, Anas ha deciso di mantenere aperto durante la notte il viadotto San Marco, sospendendo i lavori in occasione del ponte del 2 giugno. Tuttavia, sembra che neanche il sistema delle targhe alterne sia stato sufficiente ad affrontare l’impatto degli spostamenti durante il lungo ponte festivo. Migliaia di turisti e un numero ancora maggiore di persone provenienti da fuori porta hanno affollato la penisola sorrentina e la costiera amalfitana, ansiosi di godersi i primi bagni della stagione.
Proprio a causa di questo afflusso, si sono verificati ingorghi anche a Vico Equense, all’altezza della diramazione che porta alla Marina di Seiano. Per ridurre i disagi, il sindaco Giuseppe Aiello potrebbe decidere di riaprire il viadotto del Rivo d’Arco, una strada di cantiere realizzata durante la costruzione del depuratore di Punta Gradelle. Questa soluzione, adottata già l’anno scorso e in precedenti periodi estivi, contribuisce a limitare l’impatto sulla Sorrentina del flusso di bagnanti.
Anche il sindaco di Meta, Giuseppe Tito, potrebbe imporre restrizioni all’accesso alle spiagge, che sono le più ampie della penisola, ma hanno pochi spazi per la sosta. Per evitare problemi di parcheggio, molti pendolari in cerca di sole provenienti da Napoli, l’area vesuviana e l’area stabiese hanno deciso di raggiungere la Costiera utilizzando motociclette e scooter. Questo è anche un modo per evitare sanzioni per le targhe alterne, poiché i veicoli a due ruote sono esclusi da tali provvedimenti.