“Pulifondali” e “Pulispiagge”. Casamicciola Terme protagonista alla giornata mondiale dell’Ambiente

L’inquinamento da plastica in mare e sulle spiagge resta la grande questione ambientale e mondiale da affrontare con interventi e politiche mirate tenendo alta l’attenzione sul tema. Per questo non si contano più le importanti campagne di informazione, sensibilizzazione e volontariato per la rimozione dei rifiuti. Quest’anno uno degli eventi più importanti ed attesi partirà proprio da Casamicciola Terme.Rai e Fispsas, Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee (Coni) saranno insieme per La Giornata mondiale dell’Ambiente. Una serie di servizi e approfondimenti per raccontare una maxi operazione di recupero di rifiuti in collaborazione con la Guardia Costiera e il Ministero per l’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Ventuno le località teatro della raccolta di materiali ferrosi, plastiche, copertoni e reti fantasma Una sorta di enorme caccia al tesoro, sopra e sotto il livello del mare, anche con l’aiuto di studenti provenienti da tutta Italia.
In diretta da Casamicciola, palcoscenico d’eccezione
Sarà Casamicciola Terme sede del secondo porto più importante del’Isola d’Ischia e teatro dei recenti fatti alluvionali che hanno interessato ed interesseranno anche il suo mare, il palcoscenico delle iniziative. Qui insieme a Rai Per la Sostenibilità, saranno presenti le telecamere del Tg1, Tg2 con Tg2 Italia, Tg3 con Fuori Tg, TgR e Rainews24 a cui si aggiungeranno quelle di Rai Italia e i microfoni di Radio1 che proporrà la Giornata Mondiale dell’Ambiente in cinque programmi: “Menabò”; “Che giorno è”; “Zapping”; “L’aria che respiri” e “Radio di Bordo”. A questo va aggiunto il supporto del portale web di rainews.it. Massimiliano Ossini, taglierà il nastro che darà il via alle dirette con ‘Uno Mattina’ con le prime immagini da Casamicciola Terme per ‘Pulifondali’ e ‘Pulispiagge’. Il racconto dedicato alle tematiche ambientali con l’obiettivo di sensibilizzare un pubblico sempre più partecipe continuerà insieme al Cptv di Napoli, che quest’anno compie sessant’ anni.
La scuola di Casamicciola Protagonista
Lunedì 05 giugno 2023, in occasione della manifestazione di cittadinanza attiva, organizzata dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) in collaborazione con il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, si terrà un’uscita sul territorio degli allievi delle Classi II scuola secondaria di primo grado della E.Ibsen, presso l’area portuale di Casamicciola Terme. I ragazzi della scuola, supportati da diverse Associazioni del territorio, prenderanno parte alla manifestazione rendendosi partecipi alle operazioni di pulizia a terra e a diversi giochi/laboratori di sensibilizzazione ambientale. Alcuni alunni potrebbero essere selezionati per prendere parte all’equipaggio di alcune unità a vela della Lega Navale Ischia che saranno in mare per delimitare lo specchio acqueo interessato dalle operazioni di pulizia da parte dei subacquei specializzati. L’iniziativa è patrocinata dalla RAI.
Le Località interessate
Ecco tutte le località interessate da ‘Pulifondali e Pulispiagge 2023’: Ancona, Arenzano (Ge), Caorle (Ve), Casamicciola Terme (Na), Castellammare del Golfo (Tp), Catania, Catanzaro Lido, Crotone, Follonica (Gr), La Spezia, Latina, Marina di Carrara (Ms), Metaponto Lido (Mt), Muggia (Ts), Ortona (Cs), Porto Corallo (Su), Rimini, Rocca San Giovanni (Ch), Salerno, San Foca (Le) e Santa Marinella (Rm).