Sorrento, raggiunto l’accordo tra il Comune e la Cooperativa Torquato Tasso per il mercato settimanale

8 giugno 2023 | 08:57
Sorrento, raggiunto l’accordo tra il Comune e la Cooperativa Torquato Tasso per il mercato settimanale

Sorrento, raggiunto l’accordo tra il Comune e la Cooperativa Torquato Tasso per il mercato settimanale

Raggiunto l’accordo tra l’amministrazione di Sorrento e la cooperativa Torquato Tasso per l’utilizzo del parcheggio Terminal come sede del mercato settimanale del martedì. Il contratto precedente, scaduto il 28 febbraio, aveva destato preoccupazione riguardo alla possibile migrazione delle bancarelle in altri luoghi. A riportare la notizia è SorrentoPress. Nel corso degli ultimi mesi, grazie a diverse proroghe, si è riusciti a tenere in piedi la situazione, ma era necessario trovare una soluzione definitiva.

L’accordo si è rivelato un compito arduo, data la complessità della questione sul tavolo. I rappresentanti dell’amministrazione e della cooperativa si sono trovati a confrontarsi non solo sulle cifre relative alla nuova locazione dell’area mercatale, ma anche sulla formulazione di una soluzione definitiva a una controversia che durava da oltre 10 anni.

In breve, la vicenda era questa: la cooperativa Tasso, tra il 2004 e il 2012, aveva fornito servizi di trasporto turistico a Sorrento, per i quali era tenuta a pagare al Comune una somma annuale a titolo di concessione. Tuttavia, erano rimasti in sospeso circa 284.000 euro, oltre agli interessi e alle spese legali, e nel 2019 il tribunale di Torre Annunziata aveva emesso una sentenza che condannava la cooperativa al pagamento.

Per recuperare l’importo, che nel frattempo era salito a un totale di 325.000 euro, gli uffici comunali avevano sospeso i pagamenti dei canoni per il parcheggio che ospitava il mercato. Questo corrispondeva a circa 60.000 euro all’anno trattenuti dall’ente. Nonostante questa compensazione, il Comune vantava ancora un credito di ulteriori 123.000 euro, a cui si aggiungevano altri 27.000 euro per spese e compensi professionali legati a successive sentenze dei tribunali civili e amministrativi.

Finalmente è stato raggiunto un compromesso sulle cifre in questione. Il nuovo contratto, pronto per essere firmato tra il dirigente del settore Demanio del Comune, Filippo Di Martino, e il rappresentante legale della cooperativa Tasso, Alfonso Ronca, prevede un pagamento di 75.000 euro all’anno, più IVA, per i primi due anni, e di 65.000 euro, più IVA, dal terzo al sesto anno. Da queste somme sarà detratto il credito vantato dal Comune, pari a 150.000 euro. Ciò significa che per i primi due anni l’ente verserà un canone quasi nullo.