Vietri sul Mare si prepara a festeggiare il Patrono San Giovanni Battista

23 giugno 2023 | 12:17
Vietri sul Mare si prepara a festeggiare il Patrono San Giovanni Battista
Vietri sul Mare si prepara a festeggiare il Patrono San Giovanni Battista
Vietri sul Mare si prepara a festeggiare il Patrono San Giovanni Battista

Vietri sul Mare si prepara a festeggiare il Patrono San Giovanni Battista

La cittadina di Vietri sul Mare, prima perla della Divina Costiera Amalfitana, si prepara con grande gioia e devozione a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno ovvero la Festa Patronale di San Giovanni Battista. Infatti, domani  24 Giugno 2023, la Chiesa Cattolica festeggia la Solennità della Natività di San Giovanni Battista e a Vietri sul Mare in modo particolare si festeggia il Santo Patrono. Il tutto ha avuto inizio lo scorso 15 Giugno 2023, con l’avvio ufficiale del Novenario in onore di San Giovanni Battista; a celebrare nell’occasione la Santa Messa è stato Don Andrea Apicella, Vice Parroco di Vietri sul Mare a seguire la Novena; a seguire, ogni sera, presso la Parrocchia c’è stato il Santo Rosario, la Santa Messa e la Novena di volta in volta animata dai vari appartenenti a gruppi e/o associazioni presenti in Parrocchia. Hanno presieduto le celebrazioni e aiutato a riflettere in questi giorni durante le stesse alcuni Sacerdoti della Forania e non di volta in volta invitati a presiedere l’Eucaristia  con le proprie comunità. Questa sera, ultimo giorno del Novenario a celebrare l’Eucaristia nei Primi Vespri della Solennità di San Giovanni Battista sarà il Parroco di Vietri sul Mare, Don Mario Masullo; animeranno la Novena i Ministranti della Parrocchia e gli Operatori e/o Volontari del Centro Pastorale Parrocchiale “Don Luigi Magliano”.

Festa Patronale San Giovanni Battista Vietri sul MareFesta Patronale San Giovanni Battista Vietri sul Mare

Domani 24 Giugno 2023, giorno della Solennità della Natività di San Giovanni Battista, il programma prevede la celebrazione mattutina alle ore08.00 presieduta da Don Giovanni Pisacane, Parroco della Parrocchia di San Michele Arcangelo alla Frazione Sant’Arcangelo del Comune di Cava dè Tirreni, ma nato e cresciuto a Vietri sul Mare, nonché nella Parrocchia di San Giovanni Battista, luogo dove ha potuto gustare e sperimentare l’inizio della sua vocazione sacerdotale;  alle ore 11.00 a presiedere la Santa Messa sarà Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava dè Tirreni; in serata alle ore 18.30 ultima celebrazione Eucaristica presieduta da Don Andrea Caputo, parroco della Parrocchia di San Pietro Apostolo di Cetara, nonché Vicario Foraneo della Fornaia Vietri-Cetara. Al termine della celebrazione Vespertina, intorno alle ore 20.00 si terrà la tradizionale processione con le Statue di Sant’Antonio di Padova e San Giovanni Battista per le strade principali del Comune Costiero con la partecipazione di tutti i gruppi e /o associazioni della Parrocchia, nonché tutte le Autorità Civili e Militari.

L’itinerario è il seguente: uscita dalla Parrocchia, Via San Giovanni, Via Diego Taiani, Corso Umberto I, Piazza Matteotti, Via XXV Luglio, ritorno verso Via Mazzini, Rione Casiletti, Via Diego Taiani (Zona Cafasso), Via Mazzini (Zona Palazzine), Scuole Elementari, Via Mazzini, Piazza Amendola, Corso Umberto Icon rientro in Chiesa. Le soste previste e stabilite saranno: Vetreria (zona esterna), Rione Ex Mercato, Rione Casiletti, Zona Palazzine, Via Mazzini, Corso Umberto I.  Ad annunciare la Festa con il giro mattutino e non solo, ma anche ad accompagnare la processione nel suo cammino sarà il Gran Concerto Bandistico Città di Vietri sul Mare, diretta dal Maestro Aniello Ronca, che allieterà con Marce Militari e Sinfoniche le strade del paese in mattinata e la processione in serata.

Prepariamoci davvero con grande gioia a vivere questo momento di fede e tradizione. Perché la festa e la processione conservino il loro carattere di manifestazione di fede è necessario che i fedeli siano uniti e istruiti che esse sono un segno della condizione della Chiesa, popolo di Dio in cammino che, con Cristo e dietro a Cristo si è messa in marcia per annunciare per le strade del mondo il Vangelo della salvezza. Impegniamoci insieme a concretizzare nel cammino della vita gli esempi del Santo Patrono e ciò proclamando nel nostro quotidiano la Parola di Dio, valorizzare il tempo con le preghiere e soprattutto con l’esempio di vita, puntando a Dio, proprio come ha indicato il Battista con il suo dito, ovvero all’essenziale.

Vincenzo Ronca