Black out a Positano

23 luglio 2023 | 09:41
Black out a Positano

Black out a Positano.

Nella tarda serata di ieri sera, intorno alle 22.30 la città verticale è rimasta al buio.

Positano città romantica, sempre splendida, con le luci delle barche e delle stelle riflesse nel suo incantevole mare, è rimasta per alcuni minuti senza corrente elettrica.

Le temperature nel sottosuolo, secondo i rilievi fatte da ditte specializzate nel campo, sono state di circa 40 gradi, vicine a quelle della superficie. Il calore in questo modo non viene smaltito e questo provoca il danneggiamento dei cavi. Con l’aggiunta dell’umidità, il cavo va in dispersione e la linea si guasta.

In effetti nell’ultimo periodo siamo di fronte a temperature notevolmente elevate, e, questo, insieme all’aumento di utilizzo degli impianti di condizionamento.

I condizionatori sono quasi sempre accesi nelle case, nei negozi e negli uffici. La richiesta di energia è alle stelle e le reti elettriche sono sottoposte a forte stress e crollano.

In materia di interruzioni, per mantenere alta la qualità del settore, sono previsti determinati standard che variano sia in base alla dimensione del Comune in cui si verifica l’interruzione, sia in virtù della durata dell’interruzione stessa:

  • Comuni con meno di 5.000 abitanti: l’interruzione non deve superare le 16 ore consecutive;
  • Comuni con più di 5.000 ma meno di 50.000 abitanti: l’interruzione non deve superare le 12 ore consecutive;
  • Comuni con più di 50.000 abitanti: l’interruzione non deve superare le 8 ore consecutive.

Nel caso in cui ci sia stata una interruzione superiore allo standard previsto scatta un indennizzo automatico pari a 30,00 euro, incrementato di 15,00 euro per ogni 4 ore di interruzione sino ad un massimo di 300,00 euro, il quale sarà riconosciuto in bolletta dal proprio fornitore per conto del distributore di zona. Questi indennizzi non precludono l’eventuale possibilità di avanzare una richiesta di risarcimento del danno nei casi in cui si verificano danneggiamenti a dispositivi/elettrodomestici o impossibilità di poter svolgere l’attività lavorativa.