Meta, targhe alterne per ciclomotori e motocicli nel centro urbano. Firmata l’ordinanza

4 luglio 2023 | 17:53
Meta, targhe alterne per ciclomotori e motocicli nel centro urbano. Firmata l’ordinanza

Il Comune di Meta, per le sue caratteristiche morfologiche, per le bellezze del territorio, per la tranquillità di cui si può godere, per il suo litorale ed anche per le caratteristiche antropiche di piccolo centro, durante il periodo estivo è letteralmente invaso da ciclomotori e motocicli di turisti, avventori, pendolarti che si riversano poi sulle spiagge. L’estensione territoriale del Comune non consente di sorreggere un tale incremento della popolazione anche per la carenza di zone da adibire alla sosta dei veicoli causata da vincoli paesaggistici ed urbanistici. Pertanto, l’afflusso dei ciclomotori e motocicli diventa pressoché incontrollabile in quanto continuativo nel corso delle giornate ingenerando seri inconvenienti di viabilità, turbamento della tranquillità dei residenti, congestionamento del traffico, problemi anche di sicurezza pubblica attesa la variegata tipologia di persone che si riversa sul territorio.
Nonostante le problematiche di sicurezza e viabilità siano state segnalate alle competenti autorità, nessun provvedimento o accordo è stato raggiunto risolutivo. Una soluzione ottimale se non necessaria, alla luce degli affollamenti delle scorse settimane, si prospetta essere quella di limitare la circolazione dei ciclomotori e motocicli nel centro urbano con l’attuazione del sistema delle targhe alterne, nei mesi di luglio e agosto 2023 e nei giorni di massima concentrazione di traffico ovvero sabato, domenica e festività infrasettimanale, dalle 08.00 alle 19.00, al fine di omogeneizzare la disciplina del traffico sulle arterie principali del centro urbano, in considerazione anche della conformazione geometrica delle strade, delle tortuosità (serie di curve e strettoie) e della larghezza limitata delle carreggiate.
Pertanto, ritenuto opportuno limitare la circolazione dei ciclomotori e motocicli nel centro urbano a partire dall’incrocio Via S. E De Martino / Via G. Marconi e dall’incrocio Via Caracciolo / Via A. Cosenza, consentendo il transito di detti veicoli con targa dispari nei giorni pari e con targa pari nei giorni dispari, ai fini della sicurezza della circolazione con Ordinanza n. 116/2023si stabilisce – a titolo sperimentale – che nei mesi di luglio e agosto 2023, nei giorni di sabato, domenica e festività infrasettimanale, a partire da sabato 8 luglio 2023, limitare la circolazione dei ciclomotori e motocicli centro urbano, segnatamente dall’incrocio Via S. E. De Martino / Via G. Marconi e dall’incrocio Via A. Cosenza / Via Caracciolo, con il sistema delle targhe alterne, consentendo in pratica il transito dei ciclomotori e motocicli con l’ultimo numero di targa dispari nei giorni pari e con l’ultimo numero di targa pari nei giorni dispari.
Sono esclusi dal rispetto delle prescrizioni di cui all’ordinanza le seguenti categorie:
– Residenti e domiciliati nel comune di Meta;
– Proprietari di seconda casa nel comune di Meta;
– Lavoratori pendolari con sede di lavoro nel comune di Meta;
– Il personale, purché in servizio anche con ciclomotori/motocicli, delle Forze dell’Ordine, di Polizia e Protezione Civile, nonché quelli utilizzati per il soccorso medico e di emergenza;
– Ciclomotori/motocicli con a bordo un medico in visita domiciliare per chiamate d’urgenza;
– Ciclomotori/motocicli a servizio dei sacerdoti, degli addetti al culto, degli operatori delle chiese;
– Ciclomotori/motocicli adibiti al carico e scarico merci nel territorio comunale;
– Coloro che sono prenotati presso strutture ricettive e/o ristoranti e stabilimenti balneari del
comune di Meta.