Profondo Rosso: La nostra Sant’Anna

27 luglio 2023 | 12:23
Profondo Rosso: La nostra Sant’Anna

Profondo Rosso: La nostra Sant’Anna
La nostra famiglia Parrocchiale nel corso del mese di maggio si è riunita nel Piccolo Santuario dedicato alla Nostra Patrona Santa Maria Incoronata, detta Santa Maria la Vecchia, per la recita del Rosario e la Celebrazione della Santa Messa. Le omelie del nostro Parroco, Monsignore Angelo Castellano, ci hanno presi per mano come fa il Buon Pastore con le pecore a lui affidate e ci hanno accompagnate lungo il sentiero che consente di ravvivare la FEDE. Il 27 maggio siamo andati in pellegrinaggio a Monteverde (AV). Non è stata una “gita
fuori porta” ma un momento di riflessione e di preparazione all’ascolto del Concerto del Maestro Walter D’ARCANGELO che ci avrebbe fatto ascoltare per la prima volta il suono del flauto dolce, realizzato dalla storica ditta della famiglia Cutiniello, che è andato ad arricchire il nostro organo.
A luglio, per festeggiare la nostra Santa Patrona, le abbiamo dedicato un Novenario ed, a seguire, un Ottavario. Il lavoro più delicato e faticoso è stato affidato ai Portatori che hanno trasportato la Statua della Madonna dal Santuario alla Chiesa di San Marco dove era stato preparato un trono per accoglierla e venerarla; al termine del Novenario la Madonna è stata portata in Processione nelle impervie stradine del nostro Casale; al termine dell’Ottavario, è stata riportata nel Santuario a lei dedicato.
Ieri sera, con una Santa Messa Solenne, celebrata dal nostro Parroco, abbiamo onorato la madre della nostra Patrona, Sant’Anna per la quale è stato preparato un punto di preghiera e di ringraziamento con al centro il Busto della Santa, opera dell’ottocento napoletano, che ha sul capo una corona di argento realizzata da artigiani orafi nel settecento. Al termine della semplice cerimonia alla quale abbiamo partecipato con fede, tutte le parrocchiane che hanno come primo nome Anna, le donne in attesa e le donne che desiderano concepire, hanno ricevuto dalla Comunità, guidata dal Parroco Monsignore Angelo Castellano, auguri sinceri.

Walter d’Arcangelo, nato a Chieti, si è diplomato brillantemente presso il Conservatorio “Luisa d’Annunzio” di Pescara in Organo e Composizione Organistica e Clavicembalo sotto la guida della Prof.ssa Giovanna Franzoni e il M° Francesco Baroni.
Attualmente è Presidente dell’Associazione Organistica “Adriano Fedri” il cui scopo è la promozione dell’attività musicale organistica e la ricerca nell’arte organaria.