Amalfi: ricordato Liuccio in consiglio comunale. Attacchi di De Luca e Laudano. Entrate di 20 milioni di euro

1 agosto 2023 | 08:45

Si è tenuto alle 16.30 del 31 luglio 2023  il Consiglio Comunale ad Amalfi.

In apertura è stato ricordato Giuseppe Liuccio, venuto a mancare poco tempo fa. Si è osservato un minuto di silenzio, tutti in piedi. Si è ricordata la ristampa di elogio di Amalfi di Quasimodo, la cui prima edizione fu voluta proprio da Liuccio
Subito dopo Il sindaco ha dato una serie di informative su ottenimento fondi per messa in sicurezza zona Cieco, serbatoio idrico di Tevere, DMO con portale Visitamalfi, ripristino bus notturno per le frazioni dopo lo stop per il covid,
Di volta in volta sono stati letti i vari punti all’ordine del giorno e sono stati messi ai voti. In linea generale i favorevoli sempre 9, alternativamente opposizione astenuta o contraria.
I consiglieri de luca e Laudano sono più volte intervenuti per chiedere chiarimenti su alcuni punti.

Il consigliere De Luca, opposizione, dopo il primo punto all’ordine del giorno, ha chiesto info su serbatoio di Tovere. Il sindaco ha fatto presente che si potevano fare osservazioni, non domande, in questa fase del consiglio. Anche il consigliere Laudano, opposizione, ha chiesto info su serbatoio Tovere e e pulizia strada in Via Maestra dei Villaggi.

Il punto 4 ha riguardato l’elenco debiti fuori bilancio, tra cui calamità naturali. Durante la discussione,  il consiglieri di opposizione Laudano ha affermato che occorre attenzione al territorio per risparmiare denunce e fatto presente che continua caduta di pietre in via Papa Leone X, mentre De Luca ha commentato che i debiti comprendono troppe spese legali.

Al punto 6: Variazione di assestamento generale e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio 2023-2025 si è parlato di piccoli trasferimenti per energia, giudice di pace, sociale, vigili stagionali… oggi sono 18 anni dall’inaugurazione strada interpoderale Via Sopramare. L’opposizione ha contestato che in 8 anni il sindaco non è riuscito a fare altre stradi interpoderali
C’è stata poi polemica su Amalfi Mobilità che in un giorno è riuscita a non avere efficienti gli ascensori e il pulmino nel centro storico e come mai, nonostante tutti i soldi che si incassano con i parcheggi, non si fa una linea di trasporto comprando un altro pulmino per le frazioni di Amalfi, visti i problemi enormi dei trasporti regionali
Altre polemiche sulla palestra.

In tutto questo l’amministrazione guidata da Daniele Milano ha portato, dati alla mano, un resoconto delle entrate nelle casse comunali senza precedenti: 20 milioni di euro di finanziamenti.
Ultima, ma non di minore importanza, è stata la proposta di dare la cittadinanza onoraria al dott. Claudio Marciano di Scala, intervenuto nel restauro del galeone “Vittoria”, così chiamato dai vogatori proprio per i traguardi raggiunti nelle tre Regate delle Antiche Repubbliche Marinare, tra il 1975 e 1981.