Castellammare di Stabia: lungomare balneabile nella prossima estate? Intanto la politica bisticcia sul suo utilizzo
![Castellammare di Stabia: lungomare balneabile nella prossima estate? Intanto la politica bisticcia sul suo utilizzo](https://cdn.positanonews.it/photogallery_new/images/2023/08/bagnanti-stabia-arenile-3389108.webp)
Lo specchio di mare di Castellammare di Stabia di fronte alla villa comunale potrebbe ritornare balneabile nella prossima estate. Sono oltre 40 anni che è vietato alla balneazione ma gli stabiesi sperano di poterlo avere a disposizione per i bagni l’anno prossimo. I dati dell’Arpac sullo stato di salute del mare stabiese sono chiari e parlano di un continuo miglioramento, pure dopo i prelievi effettuati questa estate. Anche gli esperti sembrano d’accordo e propensi a pensare che nella prossima estate potrebbe essere finalmente raggiunto il punto di rottura col passato. La frattura definitiva con l’inquinamento marino e il buio del tunnel attraversato dalla città negli ultimi 40 anni. Nel frattempo turisti e tanti cittadini già lo utilizzano. Non sanno però che è ancora vietato fare il bagno sul litorale che va dall’hotel Miramare alla banchina di Zì Catiello. L’acqua sembra pulita e molti ci portano anche i bambini. Invece servirebbe maggiore prudenza e, per sicurezza, sarebbe meglio aspettare la prossima estate. Nel frattempo la politica si interroga e bisticcia su come utilizzare quel tratto di mare a partire dall’estate 2024. Da una parte ci sono i partiti del centrosinistra con in testa il PD seguito da S.I. e dal M5S che vorrebbero l’arenile senza stabilimenti balneari ma a fruizione pubblica e quindi gratis. Il centrodestra invece, con a capo Fratelli d’Italia ed in scia La Lega e Foza Italia sognano una proposta diversificata, cioè metà spiaggia gratis a libera fruizione per tutti e metà con i lidi a pagamento. Ora però agli stabiesi non resta altro che aspettare per sapere come andrà a finire la contesa e chi tra i due schieramenti prevarrà. Del resto la campagna elettorale per eleggere il nuovo sindaco è alle porte e l’argomento sarà sicuramente oggetto di furente battaglia dialettica.