Positano, inaugurata la meravigliosa mostra del nostro artista Vincenzo Santarpia a 20 anni dalla scomparsa

29 agosto 2023 | 13:04
Positano, inaugurata la meravigliosa mostra del nostro artista  Vincenzo Santarpia a 20 anni dalla scomparsa

Positano, inaugurata ieri sera  la meravigliosa mostra del nostro artista Vincenzo Santarpia a 20 anni dalla scomparsa . E’ stata inaugurata  ieri sera e la pioggia ha reso la cosa ancora più suggestiva, ci ricordiamo ancora “Vicienz”, come tutti affettuosamente lo chiamavamo in piazza dei Mulini, era un uomo meraviglioso, una grande umanità e bontà,  fantastico anche nel riuscire a fare qualsiasi cosa, straordinario il pullmino del Flavio Gioia di Antonino Rianna, per esempio. Ma non solo. Mi ricordo quando ne ho parlato con la figlia che doveva ricordarlo e lo ha fatto,  indirizzata ad Anna Celentano e poi Peppe Vespoli con l’amministrazione del sindaco Giuseppe Guida e naturalmente di Michele De Lucia . A vent’anni dalla sua scomparsa Positano omaggia il pittore locale Vincenzo Santarpia con la mostra “Ritratto di un artista”. L’esposizione fa parte del Progetto “Positano in…. Mostra 2023” al fine di consentire ai cittadini ed ai turisti presenti di poter ammirare alcune delle opere più belle dell’artista, custodite con particolare amore da tanti positanesi che per l’occasione hanno fornito la propria disponibilità a prendere parte all’iniziativa. Una rassegna che ci ha permesso davvero di dare uno sguardo non solo sull’arte ma anche su uno spaccato di storia e società positanese, una grande operazione a cui va dato davvero merito all’amministrazione, che ha ricevuto grandi consensi di critica e inviterei i giovani e la scuola ad approfittarne di tutto questo tesoro culturale e storico che si sta accumulando.
Vincenzo Santarpia, originario di Gragnano ma positanese d’adozione, conosciuto e benvoluto da tutti è stata una presenza amata nel nostro paese Un uomo schietto, generoso e di grande sensibilità che attraverso i suoi quadri ha immortalato gli angoli più nascosti della città verticale, utilizzando sapientemente colori e sfumature che hanno dato vita a bellissime opere.
Vincenzo Santarpia molti pensavano fosse addirittura francese ed infatti trascorse 25 anni della sua esistenza a Vireux-Molhain in Francia dove frequentò la Scuola d’Arte. Vireux  a un tiro di schioppo dal confine belga, dove il padre, come altri emigranti italiani, fu minatore. A 28 anni, dopo un’altra esperienza in Germania in una fabbrica di tessuti, tornò in Italia e per caso dalla sua Gragnano si trasferì a Positano innamorandosi della sua bellezza unica. Se volete conoscere uno spaccato inedito di Positano andate all’Ufficio del Turismo di Positano dove trovate dei giovani competenti e cordiali che stanno facendo un grande servizio di informazione. Vi consigliamo un percorso fra la storia antica, la Villa Romana , il Mar,  la Chiesa Madre Santa Maria Assunta , con una mostra sul presepe e la nostra Madonna Nera e arte religiosa, e la storia artistica e cultura moderna di Positano, tutto in pochi metri. Positano non è solo mare, la bellezza sta anche nella sua storia.

Positano, dal 28 agosto la mostra