Spaghetti all’Aglio, Olio e Peperoncino: Un mix semplice e gourmet con i consigli dello chef di Vico Equense Antonino Cannavacciuolo
Spaghetti all’Aglio, Olio e Peperoncino: Un mix semplice e gourmet con i consigli di Vico Equense Antonino Cannavacciuolo
Gli spaghetti all’aglio, olio e peperoncino costituiscono un piatto dalla preparazione essenziale, ideale per una cena dell’ultimo momento o un delizioso spuntino notturno estivo, soprattutto dopo intense serate di divertimento. La voglia di gustarne in grandi quantità è sempre presente, ma se avete a disposizione un po’ più di tempo, questa ricetta può trasformarsi in un vero piacere gourmet, grazie ai preziosi suggerimenti di Antonino Cannavacciuolo. Senza dubbio, la semplicità conquista il palato, ma la varietà sorprende e non è certo meno gustosa. Perché non provare lo stesso primo piatto con una raffinata crema all’aglio e del pane condito? Il risultato finale sarà sorprendentemente differente.
Ingredienti:
- Per la crema all’aglio:
- 3 tuorli d’uovo
- 450 ml di latte
- 120 ml di panna semimontata
- 8 teste di aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
- Per gli spaghetti:
- 360 g di spaghetti
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino piccante
- Parmigiano
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
- Per il pane condito:
- 3 fette di pancarrè
- 1 scorza di limone
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Procedimento: Iniziamo la preparazione degli spaghetti all’aglio, olio e peperoncino partendo dalla crema all’aglio. Immergete gli spicchi d’aglio in acqua, puliteli accuratamente ed eliminate l’anima. In un pentolino, fate bollire l’aglio per quattro volte, cambiando l’acqua ogni volta e utilizzando 40 ml di latte. Dopo la quarta bollitura, l’aglio sarà ben cotto e si sfalderà. Scolatelo, frullatelo e aggiustate di sale. Mettete da parte.
A questo punto, portate a ebollizione 250 ml di latte. In una ciotola, sbattete i tuorli d’uovo insieme a due cucchiai di latte bollito. Unite i tuorli al latte nel pentolino e continuate a mescolare fino a raggiungere la temperatura di 83 gradi. Lasciate raffreddare, quindi incorporate l’aglio frullato e la panna semi montata, mescolando delicatamente. Tenete da parte.
Passiamo ora al pane condito. Frullate il pancarrè e fatelo tostare in una padella con olio extravergine d’oliva, aglio, prezzemolo e sale. Spegnere il fuoco e condite con un altro giro di olio, pepe, scorza di limone grattugiata e prezzemolo tritato.
Nel frattempo, lessate gli spaghetti. In un’altra padella, rosolate lo spicchio d’aglio e il peperoncino. Scolate gli spaghetti e mantecateli in padella con due mestoli dell’acqua di cottura, aggiungendo sale, pepe, olio extravergine d’oliva e parmigiano.
Impiattate gli spaghetti, conditeli con la crema all’aglio, il sugo rimasto nella padella e il pane condito. I vostri spaghetti all’aglio, olio e peperoncino sono pronti per essere gustati. Buon appetito!