Turismo a Sorrento: crollano le prenotazioni, sarà il più povero di presenze degli ultimi 40 anni

2 agosto 2023 | 12:21
Share0
Turismo a Sorrento: crollano le prenotazioni, sarà il più povero di presenze degli ultimi 40 anni

Turismo a Sorrento: crollano le prenotazioni, sarà il più povero di presenze degli ultimi 40 anni
Dopo un periodo di pienone negli scorsi mesi, adesso, paradossalmente, è proprio ad agosto che scatta l’allarme per gli operatori del settore alberghiero e dell’ospitalità nella penisola sorrentina. Mario Colonna, proprietario di due hotel tra Sant’Agnello e Massa Lubrense, in Costiera Sorrentina, lancia un grido di preoccupazione affermando che “questo mese sarà il più povero di presenze degli ultimi quarant’anni”. Le ragioni di questa situazione vengono accennate da Colonna, anche se evita di entrarvi nel merito, ma spiega che le cause sono ormai note a tutti. Per risolvere la situazione, egli propone la creazione di una struttura pubblico-privata, simile a quella adottata da Napoli e Roma, che definisca una strategia di “Politica Turistica” per l’intero territorio, guidata da un “Destination Manager”.

Le preoccupazioni riguardano anche la regione Campania, come sottolinea Raffaele Attardi, politico sorrentino di lungo corso. Egli proietta lo sguardo al futuro del porto di Napoli, che si prevede aumenterà il traffico di transiti da 10 a 20 milioni nei prossimi anni. Attardi si chiede: “Dove saranno accolti i passeggeri in arrivo e dove andranno in escursione? E come cambierà la qualità della vita e l’ambiente sia dentro che fuori il porto?”. L’ex politico sottolinea che le vie del mare non possono essere una semplice alternativa per migliorare i flussi e alleggerire le strade, ma è fondamentale pianificare uno sviluppo ordinato, puntando alla qualità piuttosto che solo ai numeri, rispettando l’ambiente e le persone.

Turismo agosto sorrento
Turismo sorrento agosto