IL MUSICAL CABARET DELL’ACCADEMIA ON BROADWAY DI ELEONORA DI MAIO A VILLA FONDI

4 settembre 2023 | 12:41
Share0

Nell’uscire, dopo due ore e passa di spettacolo, tutti a complimentarsi con Eleonora , i ragazzi e i docenti. E’ stato come il momento del firmacopie. Ho baciato la mano e mi sono complimentato con Donna Eleonora, ma avrei voluto sapere molto di più, conoscere questi ragazzi uno a uno, età , aspirazioni. Capire questa loro passione da dove e come nasce, per additarla a quella gioventù nichilista che sta invadendo anche la effervescente Penisola Sorrentina. Certamente, i modi di fare di Eleonora Di Maio sono di grande stimolo per gli attori cantanti ballerini, ma anche per il pubblico. Portare questi ragazzi a questo livello, significa che dietro vi è un grandissimo lavoro, ore e ore per la voce, per il ballo, per il recitato. Non aggiungo altro a questa serata speciale e diversa, perchè cadrei troppo nel personale. La magia di Eleonora a Cassano è insita nel fatto che alcune di quelle scene di ieri sera sulla terrazza le ho intraviste  anni e anni fa nel locale giù sul mare. Camplimentissimi a tutti!

Dal post del Vice Sindaco Giovanni Iaccarino:

Il Musical è una delle poche manifestazioni artistiche più compless e complicate da mettere in scena. Canto, recitazione, ballo in armonia senza finti cori, tutto dal vivo. Protagonisti straordinari, gli artisti dell’Accademia On Broadway ,diretti dalla bravissima Eleonora Di Maio, che ieri sera, a Villa Fondi, hanno rappresentato Cabaret. Un cult nella storia dei musical e del cinema, che ha ricevuto l’apprezzamento del numeroso pubblico intervenuto.
Un doveroso ringraziamento agli artisti, soprattutto i protagonisti Tony Fattorusso e Michela Pannico, insieme ai loro coach di canto e danza.
Ad Eleonora Di Maio, anima e regista di questo progetto, assicuro massima disponibilità ad accogliere nuovi progetti che coinvolgano giovani ( e non) nel nome della cultura e dei SOGNI da far inseguire e sostenere dei nostri ragazzi.

Generico settembre 2023

Generico settembre 2023

Cabaret è un musical tratto da un romanzo di Christopher Isherwood con musiche di John Kander, parole di Fred Ebb e libretto di Joe Masteroff. La produzione di Broadway del 1966 ebbe un grande successo ed ispirò l’omonimo film del 1972 e numerose altre produzioni successive. Il musical è tratto dal dramma di John Van Druten I’m a Camera, adattamento teatrale del romanzo del 1939 di Christopher Isherwood Goodbye to Berlin. Ambientato nella Berlino del 1931, mentre il nazismo si diffondeva e si rafforzava, il musical narra le vicende legate al Kit Kat Klub e all’amore della diciannovenne cabarettista inglese Sally Bowles con lo statunitense Cliff Bradshaw. Altri risvolti della trama narrano della complicata storia d’amore dell’anziana affittuaria Fräulein Schneider e del suo vecchio spasimante ebreo Herr Schultz, un fruttivendolo. A sorvegliare su tutto, come un personaggio brechtiano, c’è il Maestro delle Cerimonie del Kit Kat Klub, metafora della crescente minaccia del Terzo Reich.  DA WIKIPEDIA

Eleonora Di Maio

Regista, attrice, insegnante di recitazione, studia all’Atelier d’art dramatique du Luxembourg a Parigi e si laurea in regia all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma studiando con grandi maestri tra i quali Andrea Camilleri, Luca Ronconi, Carlo Lizzani, Monica Vitti. Autrice di innumerevoli spettacoli di Cabaret musicale con i “Kabaret Stasse”. Attrice nel film di Vin Santini “del 1799” nel ruolo di Eleonora de Fonseca Pimentel. Cura, presso l’Accademia Tasso di Sorrento, la regia dei musicals “Shrek”, “Il re leone”, e dello spettacolo di Cabaret “Donne di coppe, coppette e coppini”. Nella propria scuola dal 2011 produce e dirige i musicals “Aladin”, “Cats”, “Grease”. Dal 2012 collabora con la scuola di teatro VAV diretta da Ernesto Mahieux come insegnante di storia del teatro .

Canto

Marianna Astarita Maresca

Cantante lirica, pianista e direttore d’orchestra. Diplomata in pianoforte presso il Conservatorio “Pietro a Majella” di Napoli e in canto lirico al Conservatorioo si Salerno. Dal 2000 fa parte del coro stabile del Teatro di San Carlo di Napoli e partecipa a produzioni prestigiose dirette dai maestri Riccardo Muti, Zubin Mehta, Daniel Oren.

Floriana Monici

Artista a tutto tondo. Performer di musical. Protagonista e vocal coach degli spettacoli di successo della “Compagnia Della Rancia” come “Grease”, “Sette Spose per Sette Fratelli”, “A Qualcuno Piace Caldo”, “A Chorus Line”, “Tutti Insieme Appassionatamente”, “Cats”, “Happy Days”, “Hello Dolly”. E’ Protagonista dei film “Per gioco o per caso” e “Il bandito”. E’ Morgana nel musical “Excalibur”. Attrice in “Dolce Casa” condotto da Veronica Maya su Rai Uno mattina estate. Cantante ballerina di “Domenica in” . Coreografa e insegnante di canto.

Modern Jazz

Roberto D’Urso

Ballerino, coreografo teatrale e televisivo RAI/MEDIASET. Coreografo di Massimo Ranieri e assistente coreografo di Franco Miseria. Partecipa come ballerino e coreografo al Festival di Sanremo 2011 e 2012. Ha fatto parte di compagnie di prestigio come “Euroballetto” diretta da Luciano Cannito. In tournée con il musical “Cinecittà” di Christian De Sica.

Michela Chirico

Ballerina diplomata in balletto classico e lirical & modern jazz. Vincitrice solista di borse di studio (M° Atzewi nel 2011, Premio danza Avallone 2006). Ballerina della compagnia “Mediterraneo Centrale” di A. M. Clarizia, è assistente del ballerino e coreografo Roberto D’Urso dal 2005.

Hip Hop

Marcello Sagliano

Ballerino e coreografo si forma in Italia e poi all’ estero. Lavora come ballerino per vari video clip musicali e con artisti del calibro di Vibrazioni – Modà – Paola Turci – Max Gazzè – Piotta – Club Dogo – Clementino. Ballerino su Rai Due in “Matinée” con La Brescia e Ingrassia, e su Italia 1 nel programma Campioni del cuore. Ballerino nel tour “Infinito” di Luca Napolitano e in “Amici” 2010.

Danza Classica

Claudia Bevivino

Si diploma nel 2008 presso la scuola del teatro di San Carlo di Napoli. Conta tra le sue esperienze teatrali produzioni del calibro di “Don Quijote” (con Petipa) per la stagione 2013 del teatro San Carlo, “Gisele” (con P. Bart) presso il teatro dell’Opera di Roma nel 2012. Si distingue in concorsi nazionali e internazionali tra cui il premio al merito “Giovani Talenti” edizione 2011 presso il Teatro Verdi di Salerno.

Tip Tap

Lorella Esposito

Academy Rai 2, performer in numerosi spettacoli teatrali, evento pubblicitario della Martini. Collaboratrice del regista Maurizio Colombi per il Sud Italia come coreaografa.

Avviamento al Palcoscenico

Beppe Gargiulo

Attore, musicista, regista. Si forma all’Accademia d’Arte Drammatica “Galante Garrone” di Bologna e si laurea al Dams presso l’Università Roma tre come storico, teorico e critico dello spettacolo. Ha lavorato con Peppe Barra, Tony Esposito, Arnaldo Vacca, Claude Tissier (Cirque du Soleil). Attualmente attore musicista nel musical.