Partecipa con il tuo amico peloso all’incontro “Amici per la pelle”, mercoledì 4 ottobre, al Microchip Day di Tramonti con ENPA e ASL.




Il Comune di Tramonti, l’ASL di Salerno e l’ENPA Costa d’Amalfi hanno organizzato una giornata speciale “Amici per la pelle”, un microchip day nella giornata della festa di San Francesco d’Assisi.
L’appuntamento di mercoledì 4 ottobre, è dalle 9,30 alle 12,00 nella frazione di Polvica in Piazza Treviso, dove si potrà effettuare la microchippatura dei propri amici a quattro zampe.
Alle ore 10,00 circa, per chi è interessato, si potrà anche seguire un momento di preghiera con la benedizione degli animali.
Successivamente gli alunni della scuola primaria e secondaria “Giovanni Pascoli”, potranno incontrare i rappresentanti dell’ASL e della locale Associazione ENPA, per ricevere informazioni sulle problematiche legate agli animali ed apprendere importanti regole di comportamento.

Obbligatorio per legge, il microchip permette di risalire al detentore del cane o del gatto nel caso di smarrimento o ferimento, nonché il recupero da parte delle autorità cinovigile che potranno agevolmente contattare il proprietario dell’animale.
La campagna di sensibilizzazione Empa per gli studenti, è partita il 27 settembre scorso, con un incontro tra gli studenti ed il presidente Empa Benedetto Amato, da quest’anno in carica anche come “garante degli animali” al comune di Tramonti, e le dottoresse Elvira D’Amato e Mara Esposito, per trattare questo tema così importante, educare i giovani ai comportamenti corretti verso gli animali, e scongiurare la terribile piaga dei maltrattamenti e degli abbandoni di cani e gatti.