In rada nel porto di Sorrento una nave da crociera, del tipo all incluse, per passeggeri facoltosi. Tra i vari bus in partenza da Piazza Marinai d’Italia per le verie escursioni , già al mattino presto, notiamo destinazioni come Amalfi, Pompei, Napoli, ci colpisce il cartello wine&food experience tour. Dove andranno mai questo gruppo di passeggeri?! Noi della redazione Enogastronimica di Positanonews decidiamo di seguire il bus. Nell’andare formuliamo, le ipotesi più disparate. Vanno al Limoncello, dice Luigi, no, stanno andando all’agriturismo ove c’è il maestro casaro per vedere la produzione di mozzarella, dice la Ciocio. E intanto il pulmino esce dalla penisola e dirige verso Castellammare. Insomma, dopo un pò, ci ritroviamo nella piazza centrale di Gragnano, davanti al Pastificio Museo Ristorante Cuomo. Qui, con grande professionalità ed accoglienza , i croceristi vengono indirizzati parte al museo e parte al ristorante.

In un momento di piccola calma, incontriamo Amelia e Alfonso titolari del ristopastificiomuseo, a cui raccontiamo il nostro inseguimento ai turisti e la piacevole sorpresa di scoprire che sono loro ospiti. Nella cortese intervista che ci rilasciano facciamo il punto della situazione dall’inaugurazione ai giorni nostri. Sogni realizzati e da realizzare, ma intanto il presente è una grossa e impegnativa realtà che funge da volano per tutto il mondo produttivo gragnanese e non solo. Il turismo a Gragnano, ove non esistono alberghi, passa per il pastificio Cuomo. La capacità e la voglia crescente di presentarsi alle fiere nazionali e internazionali non solo di cibo ma anche e soprattutto di turismo, per propagandare il lavoro e gli investimenti della famiglia. Amelia e Alfonso hanno progettato e pianificato tutto nei minimi dettagli, dando fondo alle loro conoscenze e alti studi universitari. Non è stato facile, e non lo è ancora oggi, ma l’insistere, l’utilizzare moderni sistemi di comunicazione, promuovere e partecipare continuamentre e costantemente produce a lungo termine ottimi risultati. Senza tralasciare la figura di Mister Cuomo, quel papà presente in sala e in cucina senza ingombrare ma dando fiducia.

Alla domanda progetti futuri, prontamente, e con un gran sorriso di soddisfazione la dottoressa Amelia ci risponde che una convenzione con delle università straniere porterà al restauro industriale dell’antico mulino di famiglia, sito dietro , alle spalle del Museo. Operazione che andrebbe a posizionare il museo d’impresa del Pastificio Cuomo tra gli attrattori di Gragnano e della Campania con valenza scentifica e didattica.

Allo Chef Pio chiediamo che cosa prepara e offre agli ospiti, innanzitutto la possibilità di affiancarlo nell’approntamento dei sughi e delle salse, nella scelta del formato e del perchè, il tutto in una commistione di aromi mediterranei. Tracchia, muscolo e salciccia ingredienti per un ragù a lenta cottura, dal profumo intenso e colore rosso pompeiano. Paccheri ripieni che hanno tutta la sintesi di un cannellone. Chiediamo ma gli americani e i turisti in genere comprendono queste pietanze, ispirate alla tradizione gastronomica nostrana? Dal comportamento a tavola e dalle recensioni si direbbe proprio di si.

https://www.youtube.com/watch?v=AEvqQ9e6rzU

https://www.youtube.com/watch?v=Fi5bVzsPqEY

Generico settembre 2023
Generico settembre 2023
Generico settembre 2023
Generico settembre 2023
Generico settembre 2023
Generico settembre 2023
Generico settembre 2023
Generico settembre 2023

Riportiamo di seguito il menù, ma vorremmo che non fosse considerato un ristorante qualsiasi ma bensi un Pastificio in primis, un Museo d’impresa e poi una cucina ristoro.

ANTIPASTI
Tagliere misto di salumi & formaggi 13 €
Baccalà condito con olive capperi e pomodori 16€
Calamaro e fagioli cannellGenerico settembre 2023ini bianchi 13€
Polpo alla griglia su crema di patate al profumo di rosmarino 13 €
Caprese con pomodoro di Sorrento e Mozzarella di Gragnano 10€
Parmigiana di melanzane 10 €

PRIMI
Spaghettoni Pasta Cuomo alla Nerano con zucchine e provolone 13 €
Pacchero Pasta Cuomo alla puttanesca con pomodorini e baccalà 15 €
Pasta Cuomo Ripiena con pancetta, ricotta, provola e piselli ricoperta di pomodoro San Marzano 15 €
Pasta Mista, patate, pancetta e provola / Pasta, potatoes, bacon and provolone 13 €
Spaghettone Pasta Cuomo alla barzanella 13 €,
Rigatone Pasta Cuomo PESCE SPADA, melanzane e pomodorini 15 €
Rigatone all’AMATRICIANA con pancetta e pomodoro San Marzano 13€

SECONDI
Salsiccia e patate 16 €
Vitello alla griglia 18 €
Frittura di Calamari 18 €