Sicurezza Sentiero degli Dei: Comune di Positano e ASL Salerno siglano un accordo per un servizio di primo soccorso

Sicurezza Sentiero degli Dei: Comune di Positano e ASL Salerno siglano un accordo per un servizio di primo soccorso
Il Comune di Positano ha formalizzato oggi un importante protocollo d’intesa con l’ASL Salerno per istituire un punto di primo soccorso fisso sul celebre Sentiero degli Dei. Questo accordo, denominato “Sentiero degli Dei in sicurezza“, è stato concepito in concomitanza con il ritorno dei flussi turistici escursionistici dopo il naturale declino dei mesi di luglio e agosto.
Il protocollo prevede, come riporta “Il Mattino”, la presenza costante di un operatore sanitario specializzato per i prossimi tre mesi presso la frazione di Nocelle, l’accesso principale al sentiero. L’infermiere professionale, esperto nelle operazioni di soccorso, sarà equipaggiato con una postazione completamente attrezzata per fornire assistenza immediata ed efficace in caso di emergenza.
Il Sentiero degli Dei è una delle principali attrazioni turistiche della costiera amalfitana, attraendo annualmente centinaia di migliaia di turisti, escursionisti, appassionati di sport all’aperto e amanti della montagna. Lo scorso anno, sono state registrate ben 350.000 visite lungo i 7 km di percorso che attraversano i territori di Agerola, Positano e Praiano. Molti di questi visitatori sono inesperti, anziani o affetti da patologie che li rendono più suscettibili a incidenti o indisposizioni, creando una pressione significativa sui servizi di emergenza del 118.
I dati di quest’anno indicano un notevole aumento dei visitatori, secondo quanto riferito dagli esperti del settore. Il sindaco Giuseppe Guida ha dichiarato con soddisfazione: “Come abbiamo fatto con l’accordo per le Spiagge sicure, il Comune di Positano si impegna a fornire servizi sanitari adeguati sia per i residenti che per gli ospiti, in collaborazione con l’ASL Salerno, l’unico ente competente per gli interventi sanitari di emergenza. Questo accordo innovativo è stato possibile grazie alla visione e all’efficacia dimostrata dal direttore generale dell’ASL Salerno, Gennaro Sosto, e dal suo team dirigenziale. È la prima volta che adottiamo una misura così concreta per garantire la sicurezza sul Sentiero degli Dei.”
Il sindaco ha anche annunciato che il servizio dell’ambulanza medicalizzata via mare verrà esteso fino al 17 settembre, una proroga rispetto alla scadenza tradizionale del 31 agosto. Quest’anno, il servizio ha registrato un aumento significativo delle operazioni rispetto agli anni precedenti, quando l’ambulanza aveva base a Maiori.
Riguardo alle misure di sicurezza dei sentieri, il sindaco ha affermato: “Per quanto riguarda il nostro tratto di competenza, abbiamo investito 150.000 euro di fondi comunali provenienti dalla tassa di soggiorno durante l’inverno scorso. Questi fondi sono stati utilizzati per rifare i selciati e le staccionate, garantendo così una maggiore sicurezza per i visitatori del Sentiero degli Dei.”