
Agerola, abusivismo edilizio: altro manufatto abbattuto
Un importante intervento è stato effettuato ad Agerola, nella provincia di Napoli, dove è stato demolito un manufatto abusivo situato in un’area protetta della Costiera Sorrentina-Amalfitana. L’azione è stata compiuta in ottemperanza a un decreto emanato nel 2007, che ha richiesto la rimozione di una tettoia di circa 40 metri quadrati. Questa struttura, costruita con muratura in lapilcemento e con un’altezza di circa 1,20 metri, era stata adibita a ricovero per animali.
La tettoia in questione si trovava lungo il viale Della Vittoria, all’interno di un’area ritenuta di notevole interesse pubblico, come stabilito per l’intero comune di Agerola. Le normative vigenti, in particolare quelle antisismiche, impongono specifiche prescrizioni per la zona.
La procura di Torre Annunziata ha reso noto che l’intervento di demolizione è stato reso possibile anche grazie a una costante campagna di sensibilizzazione. In questo caso, il proprietario del manufatto abusivo ha proceduto alla demolizione in modo autonomo, senza richiedere alcun contributo finanziario da parte del Comune o della Cassa Depositi e Prestiti.