Le Eccellenze secondo Forbes Small Giants: Il Racconto dell’Antica Sartoria di Giacomo Cinque a Positano

13 ottobre 2023 | 13:14
Le Eccellenze secondo Forbes Small Giants: Il Racconto dell’Antica Sartoria di Giacomo Cinque a Positano

Le Eccellenze secondo Forbes Small Giants: Il Racconto dell’Antica Sartoria di Giacomo Cinque a Positano
Forbes Small Giants è un progetto che mette in luce le piccole e medie imprese (PMI) che si distinguono per la loro eccellenza. Di seguito una parte dell’estratto.
Negli anni ’60, Positano, oltre al fenomeno hippy, fu il luogo in cui prese vita la interessante tendenza della “moda Positano”. Quando si partiva dalla città per una gita al mare, spesso era difficile sentirsi a proprio agio con i vestiti tradizionali. Tuttavia, questa baia incantata offriva un clima sempre mite, spingendo le persone a cercare abbigliamento leggero come parei, bermuda, pantaloncini e costumi da bagno, ideali per la spiaggia o per le escursioni in barca.

I primi negozi di ceramiche e souvenir vennero sommersi dalle richieste di abiti legati a questa nuova moda. Gli abitanti di Positano, noti da sempre per la loro abilità commerciale, decisero di soddisfare la crescente domanda improvvisandosi sarti di successo. Utilizzando foulard, asciugamani di lino o cotone, e talvolta persino rovinando corredi nuziali, trasformarono lenzuola finemente ricamate a mano e vecchi centrini da tavolo di tombolo o uncinetto in eleganti abiti da sera.

Questa moda eccentrica fu accolta con entusiasmo fin dai suoi primi giorni, poiché era radicalmente diversa dalle creazioni dei sarti delle città. Di conseguenza, nacquero numerose piccole botteghe, tra cui spicca l’Antica Sartoria di Giacomo Cinque. Qui, insieme a Riccardo Ruggiti, si riversava tutto l’amore per i ricami e l’arte, dando vita a capi stravaganti e talvolta unici, una tradizione che continua ancora oggi.

antica sartoria positano forbes