Sorrento, un Gulash in Paradiso

17 ottobre 2023 | 10:56
Sorrento, un Gulash in Paradiso

Sorrento ( Napoli ) .  Un piatto che si ritrova  in uno splendido albergo l’hotel Paradiso di Mario Colonna, una delle più belle e panoramiche strutture alberghiere della Penisola sorrentina.  Ben cotto equilibrato e saporito, ma pochi sanno l’origine di questo piatto  ne vogliamo parlare nella rubrica enogastronomica di Positanonews . Il Gulash (o Gulasch) è un piatto di carne squisito, con radici profonde nella cucina ungherese ed Europa centrale. Questa prelibatezza consiste in pezzi di manzo inizialmente soffritti con cipolle e poi cotti lentamente in brodo, arricchiti da spezie come paprika, ginepro, rosmarino e concentrato di pomodoro. Spesso si aggiungono anche le patate, creando uno spezzatino tenero e dal gusto inconfondibile, avvolto da una salsa glassata profumata.

Questo piatto delizioso è un’alternativa prelibata a classici come lo spezzatino e il brasato. Tuttavia, la sua storia ha umili origini tra i pastori ungheresi, che durante i loro spostamenti dai pascoli della Puszta ai mercati di Moravia, Vienna e Norimberga, macellavano alcuni dei loro manzi e li cucinavano in grandi paioli. In effetti, il nome “Gulasch” deriverebbe dall’aggettivo ungherese “Gulyás,” che significa “alla bovara.”

Solo nel 1700, la Gulyás-leves (Zuppa alla bovara) si diffuse tra le famiglie borghesi, trasformandosi poi in una specialità ungherese ben riconosciuta.

Se desiderate preparare il Gulash in casa, vi offriamo una ricetta con tutti i trucchi illustrati passo dopo passo. Tuttavia, ricordate che esistono diverse versioni regionali di questa pietanza, ma la ricetta originale richiede tempo e ingredienti di alta qualità. La paprika è un elemento imprescindibile, ma il piatto è speziato, non piccante.

Il segreto per ottenere un risultato eccezionale è la lenta cottura, almeno 3 ore, in modo che la carne si ammorbidisca e si impregni di tutti i profumi, mentre il liquido si trasforma in una glassa morbida. Seguendo attentamente il procedimento, potrete portare in tavola un Gulash perfetto, paragonabile a quello servito in un ristorante.

Questo piatto è ideale nelle fredde giornate invernali, perfetto come secondo piatto e può essere accompagnato da purè di patate o un contorno di stagione. Se preferite, servitelo con una porzione di polenta, canederli, spaetzle o gnocchi di pane per trasformarlo in un gustoso piatto unico. In ogni caso, non dimenticate di fare la scarpetta per gustare appieno questo delizioso piatto!

gulash