Piano di Sorrento, il messaggio virale di don Rito Maresca “Non lasciare che il male attorno a te, scoraggi il tuo cammino interiore”

13 novembre 2023 | 14:00
Piano di Sorrento, il messaggio virale di don Rito Maresca “Non lasciare che il male attorno a te, scoraggi il tuo cammino interiore”

Piano di Sorrento ( Napoli ) Nel mondo digitale in cui viviamo, spesso ci imbattiamo in messaggi che catturano la nostra attenzione per la loro profondità e saggezza. Uno di questi messaggi che sta circolando ampiamente è quello del parroco della Chiesa di Mortora a Piano di Sorrento, don Rito Maresca. Un invito a riflettere sul nostro cammino interiore e a essere fonte di ispirazione per gli altri. Don Rito continua a sorprenderci con la sua vitalità e creatività, il suo far uscire la Chiesa da canoni compassati e schemi delimitati, il suo aprire le porte e coinvolgere , come sta facendo con il progetto Alpha , per esempio e i suoi incontri di comunità, come la condivisione del pranzo, che sarà previsto per la festa di Madonna di Galatea la settimana prossima. Ora usa i social network per messaggi cristiani e di speranza, in questo periodo dove prevale l’ansia e la disperazione o la mortificazione da parte delle cattiverie e dei giudizi altrui.

Il messaggio di don Rito Maresca: “Non lasciare che il male attorno a te scoraggi il tuo cammino interiore, continua a camminare lasciando a Dio ogni giudizio. Gli ostacoli che incontri ti servono solo per imparare a saltare più in alto.” Queste parole incisive ci spingono a guardare oltre le difficoltà che incontriamo nella vita quotidiana, incoraggiandoci a mantenere una prospettiva positiva e a fidarci del divino.

La sfida di essere severi con se stessi: Il messaggio continua invitandoci a essere severi con noi stessi e a non accontentarci. Questo richiamo all’autodisciplina è un richiamo alla crescita personale e spirituale. Don Rito Maresca ci esorta a superare i nostri limiti e a perseguire costantemente il miglioramento individuale.

Misericordia verso gli altri e giustizia verso se stessi: “Usa misericordia per guardare gli altri, ma chiedi forza e giustizia per guardare te stesso e migliorarti.” Questa dichiarazione evidenzia l’importanza di sviluppare un cuore compassionevole verso gli altri, combinato con la responsabilità personale e la ricerca della giustizia nella nostra vita. Don Rito Maresca ci incoraggia a essere consapevoli delle nostre azioni e a cercare di fare del nostro meglio per migliorarci costantemente.

L’impegno di aiutare gli altri nel loro cammino: “Tu sei fatto per aiutare altri nel loro cammino, non per scoraggiarli o scandalizzarli.” Queste parole ci ricordano la responsabilità che abbiamo nei confronti degli altri. L’invito è a essere una fonte di supporto e ispirazione per coloro che ci circondano, anziché giudicarli o scoraggiarli. La solidarietà e l’empatia sono al centro di questo appello, spingendoci a costruire comunità più forti e più amorevoli.

La citazione evangelica e l’appello alla condivisione: Don Rito Maresca conclude il suo messaggio con la citazione biblica: “E tu, Pietro, una volta ravveduto, conferma i tuoi fratelli!” (Cfr Lc 17,1-6). Questo richiamo alla Bibbia aggiunge un ulteriore livello di significato spirituale al messaggio. Infine, l’invito finale è a condividere queste parole, se si ritiene che anche altri possano trarne beneficio.

Conclusione: Il messaggio virale di don Rito Maresca è un richiamo alla riflessione, alla crescita spirituale e alla solidarietà. Le sue parole ispiratrici ci spingono a superare le sfide, ad essere severi con noi stessi e a essere fonte di aiuto per gli altri. In un mondo spesso frenetico e pieno di ostacoli, il messaggio di don Rito Maresca è un faro di saggezza che ci invita a camminare insieme, sostenendoci a vicenda lungo il nostro percorso di vita.